• Tempo di lettura:2Minuti

Buona prova e vittoria meritata del Toro ieri sera al ‘Grande Torino’ contro un’Udinese tosta e combattiva. Gara fisica giocata con aggressività, determinazione e voglia di vincere dagli uomini di Juric che la sbloccano cinicamente con una prodezza di Josip Brekalo sfruttando la prima vera occasione del match. Il Toro nella prima frazione ha dato sempre l’impressione di avere la partita in pugno nonostante qualche sortita pericolosa della squadra di Gotti. Nel secondo tempo raddoppia Bremer al termine di un batti e ribatti in area di rigore cominciato da un colpo di testa del Gallo belotti finito sul palo. C’é stata poi la solita sofferenza nel finale dopo che Forestieri ha riaperto la partita con una bellissima punizione. La gestione degli ultimi 15 minuti di gara è una questione sulla quale il tecnico croato deve ancora lavorare molto. Vero che la squadra spende tanto fisicamente ed è comprensibile un calo atletico tuttavia la squadra deve gestire più lucidamente la palla e non abbassarsi troppo consentendo agli avversari di crescere e rendersi pericolosi.

Ieri sera contava il risultato e conquistare la terza vittoria consecutiva in casa che non arrivava da due anni e mezzo e così è stato. La classifica si fa ora interessante: 17 punti, 11° posto in solitaria e 4 punti dal terzetto formato da Lazio, Fiorentina e Juventus. Tanti gli aspetti positivi emersi ieri sera: l’ottima prova della difesa con Djidji e Bremer superlativi ( solo 13 reti subìte, seconda difesa del campionato), un grande Brekalo, al di là della magia sul gol, autore di ottime ripartenze, dribbling e sempre nel vivo del gioco. Belotti trascinatore, pur non riuscendo a segnare ( ma mettendo lo zampino su entrambe le reti, prima con la spizzata di testa per il gol di Brekalo e poi concludendo di testa sul palo in occasione del raddoppio di Bremer) ha lottato, ha fatto salire bene la squadra ed è parso in netta crescita atletica. Infine Milinkovic-Savic sempre più sicuro e determinante tra i pali. L’ottimo lavoro svolto dal preparatore Paolo Di Sarno sta dando i suoi frutti e anche ieri sera, pur rivedibile sulla punizione di Forestieri, ha compiuto tre interventi decisivi.

Prossimo match a Roma contro i giallorossi. Una vittoria contro una big sarebbe di fondamentale importanza e proietterebbe la squadra granata in una posizione di classifica decisamente ambiziosa.