Questa sera alle ore 21 la Juventus affronterà il Chelsea nella cornice dello stadio Stamford Bridge di Londra per la gara di ritorno del Girone H di Champions League.
La Juventus conduce il girone con punteggio pieno 12 e stacca il Chelsea di sole 3 lunghezze.
Ben più distanti in classifica lo Zenit a quota 3 e i Malmoe a 0 punti.
La gara di stasera è quindi decisiva per blindare il primo posto del girone per i bianconeri dato che, il pass per gli ottavi, è già stato conquistato dagli uomini di Allegri con due turni di anticipo.
I bianconeri, sempre protagonisti di un campionato altalenante, arrivano alla sfida di stasera dopo la vittoria contro la Lazio in cui però hanno perso Danilo, una pedina molto importante per la difesa.
I blues invece vogliono sicuramente riscattare, servendosi anche della spinta del pubblico inglese, la sconfitta subita a Torino del 29 settembre.
Arrivano al match in un ottimo stato di forma imbattuti nelle ultime nove gare disputate.
Vediamo ora come scenderanno in campo le due squadre.
CHELSEA SENZA SORPRESE
Tuchel, che alla vigilia ha dichiarato di non amare i calcoli ma di giocare sicuramente per la vittoria, andrà con molta probabilità verso la riconferma del suo modulo preferito ossia il 3-4-3 anche contro i bianconeri.
In difesa dovremmo vedere Christensen lasciato volutamente a riposo contro il Leicester in Premier.
Il danese si troverà ad affiancare Thiago Silva e Rudiger. Jorginho e Kante, assente all’andata, formeranno invece la coppia centrale.
In attacco visto il possibile forfait di Lukaku, nonostante il belga sia tornato ad allenarsi in gruppo e potrebbe quindi subentrare a partita in corso, Mount agirà da falso nove supportato dai compagni Pulisic e Hudson-Odoi.
Out invece Kovacic e Havertz.
3-4-3: Mendy; Christensen, Silva, Rudiger; James, Kante, Jorginho, Chilwell; Pulisic, Mount, Hudson-Odoi. All.: Tuchel
QUALCHE CAMBIO PER LA JUVENTUS
Allegri, consapevole del test importante che lo aspetta, lo ha detto in conferenza stampa: “per consolidare il cammino europeo fatto finora dobbiamo migliorare in fase realizzativa perchè creiamo situazioni importanti, ma sbagliamo le scelte, l’ultimo passaggio. Dobbiamo trovare più gol”.
La sua Juve quindi scenderà in campo per vincere e con buone probabilità il tecnico potrebbe affidarsi al 4-4-2 anzichè al 3-5-2 visto con la Lazio.
Dopo il brutto infortunio subito da Danilo e lo stop di circa 2 mesi, Cuadrado dovrà arretrare in fase difensiva con Alex Sandro a completare il reparto.
Bentancour torna a centrocampo mentre in attacco confermata la coppia Chiesa-Morata.
Tra i convocati torna Dybala che partirà quindi dalla panchina e potrebbe subentrare a partita in corso, out invece Kulusevski.
4-4-2: Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; McKennie, Bentancur, Locatelli, Rabiot; Morata, Chiesa. All.: Allegri.
Arbitra l’incontro il serbo Jovanovic.
La partita sarà visibile su Sky Sport Uno e su Canale 5 alle ore 21.

Appassionata di calcio a 360º
Scrivo per far sì che la mia passione mi porti a realizzare un mio grande sogno: diventare una giornalista sportiva.