sassuolo inter
  • Tempo di lettura:2Minuti

L’Inter per riprendere la marcia dopo il pareggio contro l’Atalanta, il Sassuolo per dare continuità alla vittoria contro la Salernitana e togliere dalla graticola Dionisi, partito bene nel gioco ma male nei risultati. I neroverdi incontrano l’ennesima grande dopo Roma e Atalanta ma il tecnico subentrato a De Zerbi dovrà fare a meno di Obiang e Romagna. Per il resto verrà confermata la formazione che ha superato i campani con l’unico dubbio in avanti tra Raspadori e Scamacca.

Nell’Inter, mister Inzaghi disporrà del blocco difensivo titolare, cioè Skriniar, De Vrij e Bastoni davanti all’eterno Handanovic. La mediana vedrà Brozovic e Barella con Calhanoglu mentre i cambi arriveranno sulle fasce dove Darmian e Dimarco sembrano sfavoriti nel ballottaggio con Dumfries e Brozovic. Davanti, recuperato Correa, Dzeko e Lautaro dovrebbero essere i titolari ma il “Tucu” insidia il bosniaco e l’attacco leggero potrebbe essere la sorpresa di questa formazione.

Sassuolo-Inter, diretta da Pairetto, sarà il posticipo del sabato alle 21 e verrà trasmessa ovviamente su DAZN ma anche su Sky Calcio, Sky Sport Uno e Sky Sport 4K e in streaming Now TV.

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Maxime Lopez, Frattesi; Berardi, Djuricic, Boga; Raspadori. (A disp. Pegolo, Goldaniga, Ayhan, Peluso, Toljan, Kyriakopulos, Magnanelli, Harroui, Henrique, Traoré, Scamacca, Defrel). All. Dionisi. 

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro. (A disp. Radu, Cordaz, Ranocchia, D’Ambrosio, Kolarov, Dimarco, Darmian, Gagliardini, Vecino, Sanchez, Vidal, Correa). All. Inzaghi. 

Seguici anche su Per Sempre News!