28 Marzo 2023

foto profilo ufficiale Twitter UC Sampdoria

  • Tempo di lettura:3Minuti

Buon pomeriggio fantallenatori.

Siamo alle porte di una giornata importante che segue le coppe europee e che precede, purtroppo, un’altra sosta per le nazionali.

Vediamo nel dettaglio cosa può riservarci questo turno con particolare attenzione alle big che hanno giocato durante la settimana.

CAGLIARI-VENEZIA

Si parte questa sera con la sfida tra Cagliari e Venezia.

I sardi sono in un momento terribile e necessitano dei tre punti.

Keita e Marin possono dare la scossa.

Dall’altra parte fiducia ada Aramu ed Okereke.

Fuori Carboni e Molinaro.

SALERNITANA-GENOA

I campani cercano la prima vittoria in campionato contro un Genoa ancora altalenante.

Torna Ribery e vuole il primo gol con la nuova maglia.

Anche Simy è ancora a secco e deve sbloccarsi.

Sponda ligure vedo bene Destro, in un grande momento, e Fares.

Male Kechrida e Bani.

TORINO-JUVENTUS

a Torino va in scena un Derby della Mole quantomai incerto.

Tra i padroni di casa mancherà ancora Belotti che non è riuscito a recuperare.

Fiducia allora a Pobega e Brekalo che si è sbloccato.

Lato bianconero certe le assenze di Dybala e Morata.

Punto su Kean che avrà un’occasione da titolare e su un unstoppable Chiesa.

SASSUOLO-INTER

Chiude il sabato di Serie A la partita di Reggio Emilia tra Sassuolo ed Inter.

Berardi ha dimostrato di saper fare male ai nerazzurri e vuole confermarsi.

Bene Djuricic, male Frattesi.

Tra i nerazzurri vedo bene Correa e Darmian.

Rischio panchina per Dumfries.

BOLOGNA-LAZIO

Lunch match molto interessante al Dall’Ara.

I padroni di casa dovrebbero partire con un 3-4-2-1 e i due alle spalle della punta, Soriano e Barrow, possono fare male alla Lazio.

Out Soumaoro positivo al Covid.

Sponda biancoceleste da valutare le condizioni di Immobile che potrebbe non farcela.

Bene Luis Alberto e Felipe Anderson.

SAMPDORIA-UDINESE

Partita che promette equilibrio quella tra la Samp e l’Udinese.

Si sblocca Quagliarella.

Damsgaard non è partito bene e deve dare un segnale.

Molina e Pereyra sono le migliori soluzioni tra gli ospiti.

Rischio giallo per Adrien Silva e Walace.

VERONA-SPEZIA

Sfida inedita ed interessante tra i due giovani allenatori Tudor e Thiago Motta.

Punto su Lazovic e Barak da una parte e su Antiste e Verde dall’altra.

Male Gunter e Ferrer.

FIORENTINA-NAPOLI

Bellissimo match tra la capolista e una delle squadre più in forma del campionato.

Torna Nico Gonzalez e farà bene.

L’ex Callejon avrà tanta voglia di fare quindi ci punto.

Insigne e Zielinski non tradiranno.

Da evitare Duncan e Mario Rui.

ROMA-EMPOLI

Dopo la ferita del derby perso i giallorossi vogliono ripartire in campionato.

Rientra dalla squalifica Pellegrini e non può essere tenuto fuori.

Mancini deve rifarsi dopo il pessimo Derby.

Panchina per Smalling.

Dall’altra parte Di Francesco e Ricci possibili sorprese.

Male Stojanovic.

ATALANTA-MILAN

Il turno si chiude con l’attesissimo big match tra l’Atalanta ed il Milan.

Torna tra i convocati Muriel dopo lo spezzone in Champions e ci punterei anche se dovesse partire dalla panchina.

Ottimo momento per Malinovskyi.

Gosens ha riportato un infortunio mercoledì e dunque non sarà a disposizione.

Tra gli uomini di Pioli vedo bene Diaz, che sarà regolarmente in campo, e lo straripante Leao.

Out Ibra e Florenzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: