• Tempo di lettura:2Minuti

Il Napoli di Luciano Spalletti è chiamato a rispondere alle vittorie di Inter, Milan e Juve. Gli Azzurri hanno vinto le prime quattro partite di campionato. In particolare, l’ultima gara, quella contro l’Udinese, è stata particolarmente convincente.

Oggi i Partenopei affronteranno a Marassi una Sampdoria decisamente in salute. Gli uomini di Roberto D’Aversa hanno bloccato l’Inter sul pari e hanno regolato l’Empoli al Castellani. La gara delle 18:30 vedrà pertanto contrapposte due delle squadre più in forma di questo inizio di campionato. Gli ultimi 20 precedenti recitano 16 vittorie del Napoli, 3 pareggi e un solo successo blucerchiato.

Le scelte di turnover per Spalletti e D’Aversa

Trattandosi di una gara infrasettimanale, i due tecnici dovranno gioco forza operare alcuni cambi. Il tecnico della Sampdoria recupera Thorsby ma dovrà fare a meno di Verre, Gabbiadini e Ihattaren. Il norvegese è comunque in ballottaggio con il connazionale Askildsen.

Manolas dovrebbe riprendere il posto accanto a Koulibaly, mentre a Zielinski tornerà a occupare la posizione di vertice alto. Ancora indisponibili Demme e Lobotka, confermatissima la coppia Fabian-Anguissa. A destra Lozano è favorito su Politano.

Le probabili formazioni di Sampdoria-Napoli

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Silva, Thorsby, Damsgaard; Caputo, Quagliarella. All. D’Aversa.

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Anguissa; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Spalletti.

Dove vederla

La gara sarà visibile in diretta esclusiva su DAZN. Il telecronista sarà Edoardo Testoni, che sarà affiancato da Stefan Schwoch al commento tecnico.