Fantaconsigli della 5^ giornata

Mkhitaryan
Buon pomeriggio fantallenatori.
Neanche il tempo di archiviare gioie e dolori di un turno appena trascorso che è già ora di schierare la formazione.
Siamo infatti alle porte di un delicatissimo turno infrasettimamanale che sarà quantomai spezzettato e ciò renderà tremendamente complicata la vita dei fantallenatori.
In particolare Udinese e Napoli hanno giocato ieri e capire chi possa scendere in campo giovedì non è cosa da poco.
Ma vediamo nel dettaglio cosa aspettarci da questa quinta giornata.
BOLOGNA-GENOA
Si parte con il Bologna che, dopo la batosta di San Siro, ospita una Genoa ferito dall’ultima sconfitta casalinga.
Il pupillo dei fantallenatori Soriano è ancora a secco in campionato e può essere l’occasione giusta per sbloccarsi.
Torna titolare Orsolini e ha ottime possibilità di portare bonus.
Dall’altra parte Fares e Pandev sono buone soluzioni.
Rischio giallo per Dominguez e Badelj.
ATALANTA-SASSUOLO
Partita che promette spettacolo quella tra i bergamaschi ed il Sassuolo.
Pessina, che è stato tenuto a riposo a Salerno, sarà in campo stasera e farà bene.
Imprescindibile Robin Gosens.
Sponda neroverde è scattata l’ora si Scamacca il quale dovrebbe finalmente partire titolare e scenderà in campo con grande voglia.
Boga può creare scompiglio nella difesa atalantina.
Da evitare Palomino e Toljan.
FIORENTINA-INTER
Partita molto delicata per i nerazzurri che affrontano una delle squadre più in forma del campionato.
Vlahovic vuole dimostrare di essere al livello dei più forti anche in queste partite per cui avrà una carica in più.
Bonaventura in questo momento è in condizione straripante e merita fiducia.
Sponda Inter saranno Brozovic ed il solito Lautaro i trascinatori.
Indisponibili Castrovilli e Correa.
SALERNITANA-VERONA
Il Verona sembra essere partito forte con Tudor in panchina ma a Salerno è già una sfida delicata per entrambe le squadre.
Ribery e Simy possono trovare il primo squillo.
Bonazzoli sembra sceso nelle gerarchie.
Lato veneto Caprari e Barak hanno ritrovato brillantezza e vogliono confermarsi.
Kalinic ancora in panchina.
SPEZIA-JUVENTUS
I bianconeri, ancora senza vittorie in campionato, non possono assolutamente fallire l’esame Spezia.
Maggiore e Gyasi possono creare qualche difficoltà.
Da evitare Amian che dovrebbe vedersela con Chiesa.
Lo stesso ex viola, che torna titolare, e Kean, che dovrebbe avere una chance, hanno ottime possibilità di portare bonus.
Morata, non al meglio, dovrebbe partire dalla panchina.
CAGLIARI-EMPOLI
Prima in casa per Mazzarri dopo il buon debutto all’Olimpico contro la Lazio.
Bene Nandez e Keita.
Tra gli ospiti potrebbe avere un’occasione da titolare Pinamonti. insieme all’attacante italiano consiglio Haas.
Male Deiola e Marchizza.
MILAN-VENEZIA
Partita sulla carta semplice quella del Milan che affronta in casa il neopromosso Venezia.
Ibra e Giroud più no che si.
Fiducia dunque ancora a Rebic.
Diaz non può essere tenuto fuori.
Sponda opposta Okereke ed Henry possono essere le sorprese.
L’ex Caldara non è una buona scelta.
SAMPDORIA-NAPOLI
Esame importante per il Napoli che si ritrova solo al comando della classifica.
Quagliarella ha sempre un particolare feeling con i partenopei e può essere il momento giusto per sbloccarsi.
Candreva in questo momento deve essere schierato a prescindere dall’avversario.
Negli azzurri dovrebbe tornare titolare Zielinski.
Consiglio quindi il polacco ed Insigne.
Probabile panchina per Elmas.
TORINO-LAZIO
Partita molto complicata per gli uomini di Sarri che affrontano un Toro finalmente ritrovato.
Vedo bene Ansalsi e Pobega da una parte e Zaccagni e Felipe Anderson dall’altra.
Male Djidji e Hysaj.
ROMA-UDINESE
Dopo la prima sconfitta stagionale i giallorossi vogliono subito rifarsi ai danni dell’Udinese.
Torna titolare Mkhitaryan e torna anche a regalare bonus.
Mi aspetto il gol di Abraham.
Ibanez potrebbe scivolare in panchina.
Tra gli ospiti gli inserimenti di Pereyra e la velocità di Pussetto possono dare noie alla retroguardia romanista.
Rischio voto basso per Arslan.
