Fantaconsigli della 4^ giornata

Foto account Twitter Faisal HQ
Buon pomeriggio fantallenatori.
Quella che sta per iniziare sarà una giornata durissima per il fantacalcio.
Si parte infatti stasera e si finisce addirittura con il posticipo del lunedì che precederà un pericoloso turno infrasettimanale.
Dunque tante rotazioni, in vista delle fatiche europee oltre che in ottica turno infrasettimanale, ma anche tanti dubbi dovuti al fatto che non potranno essere consultate le conferenze stampa di numerosi allenatori.
Ma non perdetevi d’animo, ci siamo noi ad aiutarvi con i nostri fantaconsigli.
SASSUOLO-TORINO
Si parte come detto questa sera al Mapei con la sfida tra Sassuolo e Torino.
Berardi sembra aver già ritrovato la forma e non può essere tenuto fuori.
Fiducia a Raspadori apparso sempre pimpante nelle prime uscite.
Sanabria e Singo sono le migliori soluzioni in casa granata.
Da evitare Rogerio e Lukic.
GENOA-FIORENTINA
Dopo la bella rimonta di Cagliari, il Genoa ospita una Fiorentina in grande forma.
Destro ha ritrovato campo e gol per cui bisogna cavalcare l’onda.
Cambiaso è tra le sorprese di questo inizio campionato.
Sponda viola torna tra i titolari Nico Gonzalez e continuerà a fare bene così come Bonaventura.
Indisponibili Caicedo e Venuti.
INTER-BOLOGNA
Dopo la beffa europea, i nerazzurri si tuffano nuovamente nel campionato dove affronteranno il pericoloso Bologna di Mihajlovic.
Punto su Correa che dovrebbe trovare un posto da titolare in attacco. Vidal potrebbe avere una chance da titolare: è una buona scommessa. Rischia la panchina Dzeko.
Lato emiliano i pericoli maggiori arriveranno da Soriano ed Arnautovic. Male Medel.
SALERNITANA-ATALANTA
La Dea, dopo un avvio non esaltante, fa visita alla Salernitana ancora ferma a 0 punti.
Obi e Bonazzoli possono sorprendere Gasperini. Da evitare Gyomber.
Dall’altra parte torna titolare Ilicic e può essere decisivo. Maehle deve riscattarsi.
Panchina per Palomino.
EMPOLI-SAMPDORIA
Si gioca tra Empoli e Salernitana il primo lunch match della stagione.
Occasione buona per vedere il primo gol di Cutrone in maglia toscana.
Bajrami merita la conferma.
Per quanto riguarda i blucerchiati Candreva e Damsgaard daranno soddisfazioni.
Rischio giallo per Adrien Silva e Luperto.
VENEZIA-SPEZIA
A Venezia va in scena una sfida salvezza che potrà essere indicativa per le reali ambizioni delle due squadre.
Henry ha già timbrato il cartellino all’esordio e può ripetersi.
Occasione per Johnsen.
Aramu è in dubbio ma potrebbe farcela.
Tra gli ospiti Gyasi e Verde sono buone scelte.
Male Erlic.
LAZIO-CAGLIARI
Ritorno in Serie A per Walter Mazzarri che ha il compito di risollevare il Cagliari dopo l’esonero di Semplici.
Keita vuole il gol dell’ex mentre Nandez può ritrovare brillantezza.
Dall’altra parte una Lazio reduce da due sconfitte consecutive.
Luis Alberto e Immobile ritroveranno il sorriso dopo un paio di prestazioni opache.
Da evitare Patric e Ceppitelli.
VERONA-ROMA
Situazione diametralmente opposta per le due squadre con i veneti a 0 punti e freschi di cambio in panchina e i giallorossi a punteggio pieno e con grande entusiasmo.
Barak e Faraoni devono tornare quelli dell’anno scorso e può essere l’occasione giusta.
Out Veloso e Tameze.
Tra gli uomini di Mou Veretout e Abraham faranno bene.
Mayoral in questo momento non trova spazio.
JUVENTUS-MILAN
All’Allianz Stadium di Torino va in scena il big match di giornata, una partita che promette equilibrio soprattutto dopo il turno di Champions.
I giocatori decisivi saranno, a mio avviso, Dybala e Chiesa da una parte e Leao e Kjaer dall’altra.
Rischio giallo per Bentancur e Tonali.
UDINESE-NAPOLI
Chiude il quarto turno la sfida di Udine tra Udinese e Napoli.
Molina e Deulofeu creeranno problemi alla squadra di Spalletti.
Politano e Zielinski faranno lo stesso sponda Napoli.
Mario Rui e Samir non sono buone soluzioni.
