La Juventus si concentra sempre più sul mercato dei centrocampisti.
Se gli obiettivi principali per Massimiliano Allegri restano Locatelli e Pjanic, i bianconeri stanno anche vagliando un piano B.
Insieme al nome di Tiemoué Bakayoko del Chelsea, sta crescendo l’interesse della dirigenza bianconera per Aurélien Tchouameni del Monaco.
Come riporta il “Corriere dello Sport”, il franco- camerunense classe 2000 piace molto a Cherubini tanto da aver avviato dei contatti con il club francese.
La cessione non é impossibile ma il prezzo fissato per il calciatore è parecchio alto: ben 40 milioni di euro.
La stessa cifra che il Sassuolo chiede per il suo centrocampista.
Tchouameni, arrivato nel 2020 per 18 mln dal Bordeaux e firmando un contratto fino al 2024, oggi vale almeno il doppio.
Anche per questo la Juve lo segue sì con interesse ma in prospettiva futura.
In Francia il giovane centrocampista viene paragonato a una vecchia conoscenza della Juve, parliamo di Paul Pogba.
CHI È TCHOUAMÉNI
Sicuramente uno dei migliori prospetti della Ligue 1.
Nella scorsa stagione ha giocato ben 42 partite con il Monaco, esplodendo nella seconda parte della stagione tanto da guadagnarsi anche il titolo di “Miglior giovane” della Ligue 1.
E’ nato a Rouen il 28 gennaio del 2000, è titolare anche nella nazionale under 21 di Sylvain Ripoll.
Giovane dal fisico imponente, 1.85m per 80kg, è un centrocampista molto duttile che può essere impiegato in tutti i ruoli del centrocampo, nonostante prediliga quello di mezzala.
Cresciuto nel settore giovanile del Bordeaux, ha esordito in prima squadra il 26 luglio 2018 segnando la sua prima rete in carriera, nell’incontro di Europa League vinto per 1-3 contro il Mariupol.
Il debutto nel campionato francese è invece avvenuto tre giorni dopo, in occasione della partita persa per 0-2 contro lo Strasburgo.
Dopo l’acquisto del Monaco è grazie alla scossa di papà e del suo allenatore Niko Kovac, che è diventato un giocatore di primo livello.
Ottime prestazioni che gli sono valse la convocazione in U21 per l’Europeo e c’è chi dice che sarà certamente chiamato in nazionale per i Mondiali.
Questa stagione è giá iniziata col botto: sua la rete di testa contro lo Sparta Praga nel preliminare di Champions League, vinto 2 a 0 dal Monaco.
Suo anche l’esordio in campionato di venerdì 6 agosto contro il Nantes, lasciando in panchina niente meno che Cesc Fabregas.
Il ragazzo ha enorme talento e potenziale e, se anche non dovesse perfezionarsi in questa finestra di mercato il suo trasferimento a Torino, sono certa che sentiremo spesso parlare di lui.
Seguici anche su Instagram:
https://www.instagram.com/persemprecalcio_it

Appassionata di calcio a 360º
Scrivo per far sì che la mia passione mi porti a realizzare un mio grande sogno: diventare una giornalista sportiva.