• Tempo di lettura:2Minuti

I nostalgici del calcio d’estate di una volta possono essere felici. Il Trofeo Berlusconi, che per 30 anni era stato un appuntamento fisso dell’estate italiana, torna a vivere sei anni dopo l’ultima edizione disputata.  Con una novità importante: a sfidarsi non saranno più Milan e Juventus, bensì Monza e Juve

La proprietà Fininvest ha ceduto le proprie quote nel 2017 e quindi il club rossonero non è più parte del portfolio di Silvio Berlusconi. Il Monza prenderà il posto del Milan essendo una co-proprietà di Berlusconi insieme a Adriano Galliani.

L’appuntamento è atteso per sabato 31 luglio alle ore 21 al “U-Power Stadium” e si spera che per l’occasione potrà esserci almeno il 25% degli spettatori.

La partita sarà anche la prima amichevole ufficiale della ritrovata Juventus di Massimiliano Allegri; quale occasione migliore quindi per vedere come la squadra si sta preparando nel precampionato.

LA STORIA 

Il trofeo, chiamato ufficialmente Trofeo Luigi Berlusconi, era stato voluto da Silvio Berlusconi, attuale proprietario del Monza, per celebrare il padre e creare un buon prodotto televisivo per tenere vivo il calcio d’estate. 
Insieme al trofeo Tim, storico triangolare solitamente tra Milan-Inter e Juve, l’idea funzionò benissimo. 
La prima edizione segnò addirittura 7 milioni di telespettatori su Canale5 e 63 mila spettatori a San Siro.
In quell’occasione, il 23 agosto 1991, fu la Juventus a imporsi sui padroni di casa per 2 a 1. 

Negli anni il trofeo ha visto quasi sempre contrapporsi Milan e Juventus, ad eccezione di 5 edizioni su 24 in cui furono invitate Real Madrid, Bayern Monaco, San Lorenzo e Inter in due occasioni. 
Una delle quali fu proprio l’ultima edizione del torneo, il 21 ottobre 2015, che vide la vittoria dei nerazzurri.

Berlusconi ha scelto di sfidare il suo avversario storico e di farlo con il Monza, che sta acquistando sempre più lustro e visibilità.
La partita sarà trasmessa in diretta tv su una delle reti Mediaset. 

Seguici anche su Instagram!