In questa edizione di Euro 2020, si sogna in grande tra gli azzurri, dopo la finale raggiunta, l’Italia si gode il momento, contro la Spagna si sono visti diversi giocatori impegnati in squadre di provincia, andiamo ad analizzare tale situazione.
Per la quarta volta nella storia, l’Italia è in finale agli Europei di calcio, dopo l’edizione vinta nel 1968, si spera di migliorare i secondi posti nel 2000 e 2012 per conquistare il titolo continentale. La semifinale contro la Spagna è stata sofferta, ma alla fine gli azzurri hanno avuto la meglio ai rigori, torneranno a Londra domenica sera, quando a sfidare la Nazionale di Mancini ci sarà la vincentr di Inghilterra-Danimarca, in programma stasera. Diversi i protagonisti nostrani in questi giorni e nella serata di ieri.
Dopo i vari cambi effettuati da Mancini ,si è notato come fossero in molti a giocare in squadre provinciali, senza tante ambizioni con il proprio club, in un campionato come quello italiano nel quale sette compagini sono ad un livello superiore, anche se il Sassuolo, per esempio, ha sfiorato nella stagione appena trascorsa, la qualificazione alla Conference League. Proprio tra i neroverdi, nel match di ieri sera, erano presenti Locatelli e Berardi, oltre a loro, da ricordare Belotti, il quale ha rischiato la retrocessione con il Torino.
Presenti in campo, anche gli atalantini Toloi e Pessina, anche se ormai i bergamaschi sono diventati una vera realtà, partecipando alla prossima Champions League per la terza stagione di fila. Una Nazionale umile e capace di presentarsi ai grandi appuntamenti con grande spirito di sacrificio ed al tempo stesso con personalità. Vedremo se domenica bastera all’Italia per conquistare Euro 2020, e se i giocatori di provincia aiuteranno in tal senso all’impresa.
