• Tempo di lettura:2Minuti

La Nazionale italiana parte tra le favorite a Euro 2020. Gli Azzurri sono reduci da 27 risultati utili consecutivi e hanno mostrato coesione e solidità. I problemi sono dovuti agli infortuni nel reparto nevralgico.

Stefano Sensi e Lorenzo Pellegrini salteranno la rassegna causa infortuni. Manuel Locatelli sarà titolare nelle prime partite, in attesa di Marco Verratti. Giocandosi in pochi giorni, è d’uopo provvedere a un turnover ragionato. Bryan Cristante, Matteo Pessina e Gaetano Castrovilli sono le alternative attuali.

Non c’è un volante come Jorginho. Cristante potrebbe farlo rifiatare, anche se le caratteristiche sono diverse. Il calciatore della Roma può anche dare il cambio a Barella. Castrovilli può sostituire Locatelli. Pessina può far rifiatare sia il calciatore del Sassuolo sia quello dell’Inter.

Il reparto è di primissimo livello. Potenzialmente è il più forte al mondo assieme a quello della Francia. L’assenza di Verratti però può farsi sentire. Per fortuna della Nazionale il girone non è certamente irresistibile. Per vincerlo in scioltezza bastano le alternative attuali.

E poi c’è una soluzione di emergenza. Di emergenza ma non troppo. Oseremmo definirla paradossale. Federico Bernardeschi, la cui convocazione è stata criticatissima, ha giocato anche come vertice alto. Il calciatore della Juve, reduce da un’annata assolutamente negativa, negli scorsi anni non ha demeritato quando è stato impiegato nel ruolo.

Ad ogni modo, il recupero di Marco Verratti sarà una manna dal cielo. Il centrocampista del PSG salterà l’esordio, ma per gli ottavi dovrebbe essere in forma. Verratti potrebbe essere disponibile già per il match contro la Svizzera, in programma il 16 giugno.