Ci stiamo avvicinando ai 180 minuti finali di questa Serie A. La lotta Champions continua ad essere avvincente. Non è cambiato nulla, perché tutte le prime hanno vinto. Per chi è attualmente in zona Champions, pertanto, “no news is good news”.
Due anni fa la quota è stata altissima (78 punti). A tre giornate dal termine, 78 punti, se totalizzati dalla Juve, potrebbero non bastare. Discorso diverso per Milan e Atalanta, che hanno il vantaggio negli scontri diretti.
Qui uno sguardo a classifica e calendario delle contendenti.
Classifica
Atalanta 75 punti (36 partite)
Milan 75 punti (36 partite)
Napoli 73 punti (36 partite)
Juventus 72 punti (36 partite)
Lazio 67 punti (35 partite)
16 maggio – 37esima giornata
Milan-Cagliari
Roma-Lazio
Fiorentina-Napoli
Genoa-Atalanta
Juve-Inter
18 maggio – Recupero 24esima giornata
Lazio-Torino
23 maggio – 38esima giornata
Atalanta-Milan
Bologna-Juventus
Napoli-Hellas Verona
Sassuolo-Lazio
Il Milan, secondo a pari merito con l’Atalanta (scontri diretti a sfavore), con 75 punti, avrà Cagliari in casa e Atalanta fuori casa.
L’Atalanta, seconda con 75 punti a pari merito con il Milan (scontro diretto a favore per ora), avrà Genoa fuori e Milan fuori.
Il Napoli, quarto con 73 punti, avrà Fiorentina fuori e Verona in casa.
La Juve, scivolata al quinto posto domenica scorsa, con 72 punti, avrà Inter in casa e Bologna fuori.
La Lazio, sesta con 67 punti (in attesa del recupero contro il Torino), avrà il derby contro la Roma, il recupero contro i Granata in casa, mentre all’ultima andrà a Sassuolo.
Chi ha il calendario più semplice
Con una vittoria, Atalanta e Milan saranno matematicamente in Champions. I rossoneri, dopo alcune battute d’arresto preoccupanti, si sono resi protagonisti di un gran bel colpo di coda. Cagliari in casa (a cui serve un punto per la salvezza matematica) e Atalanta fuori sono le gare che attendono il Milan.
La squadra di Gasperini va a Genova alla prossima. Anche gli uomini di Gasperini, vincendo la prossima, potranno accedere alla prossima Champions. Nella difficilissima ipotesi in cui una delle due non dovesse vincere, poi sarà obbligata a vincere l’ultima gara. L’Atalanta avrà la finale di Coppa Italia contro la Juve, quindi punterà a chiudere la pratica qualificazione Champions già in questo weekend.
Al Napoli servono invece due vittorie per la certezza. 4 punti basterebbero solo qualora la Juve non vincesse una delle due partite. Napoli che affronterà la Fiorentina domenica alle 12:30. Partita che fa evocare i fantasmi di tre anni fa, a maggior ragione considerando Situazione comunque ben diversa, visto che il Napoli è padrone del proprio destino.
Anche qualora la Juve battesse l’Inter la situazione rimarrebbe difficilissima. In quel caso i bianconeri metterebbero comunque pressione al Napoli. Qualora il Napoli perdesse a Firenze e la Juve pareggiasse contro l’Inter, a quel punto entrerebbe in gioco la differenza reti. Il Napoli è a +8 sulla Juve.

Osservatore della realtà, amante dello storytelling, del calcio inglese e della tattica. DS di AC Rivoluzione