• Tempo di lettura:4Minuti

Buongiorno fantallentori.
Fra poche ore avrà inizio la 33^ giornata di Serie A.
Un turno di grande importanza in un momento decisivo della stagione in particolare per quanto riguarda la lotta salvezza e quella per il quarto posto.
Particolari difficoltà arrivano dalle due partite in programma lunedì e di cui non è facile avere indicazioni di formazione.
Vediamo nel dettaglio cosa può riservarci questa giornata in ottica fanta.

GENOA-SPEZIA

Si parte con il derby ligure, una partita fondamentale in ottica salvezza: chi vince si chiama probabilmente fuori dai guai.
Soliti dubbi in attacco per Ballardini ma dovrebbe spuntarla Scamacca su cui dunque punterei.
Bene anche Zappacosta tornato alla grande dall’infortunio.
Tra gli ospiti saranno Verde e Maggiore i più pericolosi.
Da evitare Masiello e Terzi.

PARMA-CROTONE

A Parma si gioca più che altro per l’onore essendo le due squadre praticamente retrocesse.
Ne potrebbe uscire una partita ricca di gol per questo le due punte Simy e Pellè vanno schierate.
Ounas da una parte e Kurtic dall’altra sono altre buone scelte.
A pagarne dovrebbero essere quindi le difese, in particolare Osorio e Magallan.

SASSUOLO-SAMPDORIA

L’anticipo serale del sabato si gioca tra due squadre in ottima posizione di classifica ed in generale in forma.
I padroni di casa faranno a meno di Djuricic squalificato.
Al suo posto farà bene Traorè.
Berardi è in grande spolvero ed il gol non trovato a San Siro potrebbe arrivare questa sera.
Sponda blucerchiata non ci sarà Quagliarella per un problema al flessore.
Keita e Candreva hanno ottime possibilità di portare bonus.

BENEVENTO-UDINESE

Lunch match cruciale per i padroni di casa invischiati in piena lotta per non retrocedere.
Mi aspetto una partita di sicurezza per Glik.
Gaich deve tornare al gol.
Tra gli ospiti torna De Paul dalla squalifica ed è imprescindibile.
Bene Stryger Larsen.
Depaoli e Zeegelaar non sono buone soluzioni.

FIORENTINA-JUVENTUS

Partita molto sentita e soprattutto delicata per entrambe le squadre che necessitano di punti rispettivamente per salvezza e posto Champions.
Castrovilli giocherà titolare e ha un’occasione imperdibile per riprendere fiducia.
Ribery è in grado di esaltarsi in sfide simili.
Squalificato Bonaventura.
Lato bianconero Dybala sta ritrovando la forma e ha buone possibilità di essere confermato titolare.
Cuadrado in questo momento è il trascinatore e non può essere tenuto fuori.
Non recupera Chiesa.

INTER-VERONA

Contro il Verona i nerazzurri hanno l’occasione per archiviare definitivamente uno scudetto ormai in mano.
Skriniar è a tutti gli effetti una certezza e chissà che non possa replicare la rete dell’andata.
Anche Barella è sempre una buona scelta.
Vidal è ormai un mistero.
Per quanto riguarda gli ospiti le speranze sono risposte su Lasagna, che ha ottimi ricordi con i nerazzurri, e Zaccagni che deve ritrovare il feeling con il bonus perso da gennaio.
Sofferenza per Gunter.

CAGLIARI-ROMA

Partita più importante per i sardi che per i giallorossi i quali penseranno maggiormente alla sfida di giovedì con lo United.
Joao Pedro ha ritrovato il gol e non vuole fermarsi mentre Nandez, che dovrebbe essere schierato nuovamente in mezzo al campo, può essere decisivo.
Sponda Roma si rivede tra i convocati Spinazzola ma in ottica europea difficile che venga rischiato.
Nel turnover generale Mayoral e Bruno Peres saranno titolari e possono portare bonus, il primo in particolare.
Squalificati Nainggolan e Ibanez.

ATALANTA-BOLOGNA

Il posticipo serale della domenica vedrà opposti Gasperini e Mihajlovic che lo scorso anno proprio a Bergamo hanno avuto un diverbio discretamente acceso.
Dopo le occasioni sprecate a Roma Muriel non ci metterà molto a rifarsi.
Malinovskyi sta finalmente trovando continuità, cosa che quest’anno non ha praticamente mai avuto, per cui merita fiducia.
Gosens non ci sarà per squalifica.
Sponda emiliana l’ex Barrow e Svanberg sono in grande spolvero e possono creare difficoltà anche ai bergamaschi.
Male Mbaye.

TORINO-NAPOLI

Il primo dei due match del lunedì si gioca a Torino dove i granata ospitano il Napoli di Gattuso.
Singo sta riacquisendo la forma pre covid e ha tutte la carte in regola per dominare la sua fascia.
Sanabria torna titolare ed è sempre pericoloso in zona gol.
Partita non facile per N’Koulou.
Tra i partenopei non ci sarà lo squalificato Manolas.
Hysaj dovrebbe giocare sulla sinistra e soffrirà Singo.
Di Lorenzo ed il solito Insigne faranno bene.

LAZIO-MILAN

Chiude il 33^ turno la spareggio Champions tra Lazio e Milan.
La difficoltà sta nel capire chi potrà recuperare in particolare nel Milan dal momento che le conferenze stampa dei due allenatori si terranno domani.
Sia Theo che Ibra faranno di tutto per esserci ma vanno schierati solo in presenza di una riserva che dia garanzie.
Kessiè e Kjaer invece ci saranno certamente e devono trascinare i compagni.
Per quanto riguarda i biancocelesti punto su Acerbi, chiamato ad una grande partita, e su Correa che con la sua rapidità è in grado di mettere in seria difficoltà la difesa rossonera.
Marusic tra i tre dietro non mi convince.