• Tempo di lettura:4Minuti

Serie A Femminile: la Roma blinda il quarto posto, l’Empoli vince il derby e supera la Fiorentina. La Juventus è matematicamente in Champions League

La diciottesima giornata della Serie A Femminile Timvision si è appena conclusa: anche questa settima serie di gare del girone di ritorno ha regalato emozioni e molti gol. Ecco i risultati:

FIORENTINA – ROMA 1-2

In contemporanea con Pink Bari – Inter, la Roma vince in rimonta contro la Fiorentina e blinda di fatto il quarto posto in classifica.  La sblocca Sara Baldi al ventesimo minuto del primo tempo: l’attaccante viola, lasciata libera di tirare dalla difesa giallorossa, supera agevolmente Ceasar e sigla l’1-0. Dopo una considerevole quantità di pali e traverse colpite dalla Roma, la squadra capitolina pareggia i conti nel secondo tempo su rigore: un intervento scomposto di Tortelli su Bonfantini manda dal dischetto Giugliano, che davanti a Schroffenegger non sbaglia e riporta il risultato in parità. Neanche cinque minuti più tardi la Roma la ribalta con un’azione personale di Serturini, che supera il portiere viola e porta in vantaggio la sua squadra.  Al fischio finale, la Roma batte in trasferta la Fiorentina per 2-1.

PINK BARI – INTER 1-2

A Bitetto il Bari crolla in casa contro l’Inter dopo essere passata in vantaggio: sul finire di primo tempo una bellissima conclusione a giro di Novellino porta in vantaggio le pugliesi, che tuttavia si fanno rimontare nel secondo tempo grazie ai gol di Simonetti e Møller Hansen. L’Inter resta all’ottavo posto in classifica, ma ora è a un solo punto di distanza dalla Florentia San Gimignano. Il Bari, fanalino di coda della classifica, compie un ulteriore passo verso la Serie B.

EMPOLI LADIES – FLORENTIA SAN GIMIGNANO 6-2

È un derby toscano ricco di gol ed emozioni quello andato in scena al Monteboro di Empoli: le padrone di casa schiacciano le neroverdi per 6-2 grazie a una doppietta di Dompig e ai gol di Caloia, Miotto, Glionna e Acuti. Per la Florentia, una doppietta di Sofia Cantore rende meno amara una pesante sconfitta, la seconda di fila. L’Empoli scavalca la Fiorentina al quinto posto, la Florentia resta inchiodata al settimo posto in classifica, a quattro punti dalla Fiorentina e davanti all’Inter di un solo punto.

MILAN – NAPOLI 4-0

Il Milan consolida il secondo posto in classifica dietro alla capolista Juventus battendo 4-0 un Napoli alla ricerca di punti salvezza. Ad aprire le danze è Bergamaschi, che sfrutta al meglio un’uscita sbagliata del portiere avversario Tasselli: sempre la numero 46 partenopea si rende protagonista di un intervento sbagliato che agevola il colpo di testa di Hasegawa, che spinge in rete per il 2-0 della squadra di casa. Prima della fine del primo tempo c’è gloria anche per Dowie, che sfrutta un tap-in dopo la parata di Tasselli sul capitano Giacinti. Nel secondo tempo, a calare il poker ci pensa il capitano, Valentina Giacinti: la numero 9 rossonera sfrutta al meglio un cross e fulmina Tasselli per il 4-0 del Milan. Al termiine, il Milan blinda il secondo posto, il Napoli resta al decimo posto, con gli stessi punti del San Marino.

SASSUOLO – JUVENTUS 0-3

La Juventus vince in trasferta contro il Sassuolo e si cuce addosso l’ennesimo pezzo di scudetto: una doppietta di Cernoia e un gol di Maria Alves stendono il Sassuolo di mister Piovani, che fallisce l’aggancio al Milan e resta ancorato al terzo posto.

SAN MARINO ACADEMY – HELLAS VERONA 0-2

Il Verona schianta il San Marino e si avvicina all’Inter, distante ora solo due punti. Un gol di Nichele e uno di Sardu affossano le Titane sammarinesi che si trovano all’undicesimo posto, che vale momentaneamente la Serie B. Nella prossima giornata, lo scontro diretto contro il Napoli decreterà probabilmente quale tra le due compagini dovrà retrocedere nel campionato cadetto.

La classifica, provvisoria, è la seguente:

Juventus 54 punti

Milan 48

Sassuolo 40

Roma 34

Empoli 27

Fiorentina 26

Florentia S.G. 22 (-1*)

Inter 21

Hellas Verona 19

Napoli  9

San Marino 9

Pink Bari 3

* un punto di penalizzazione per presunte irregolarità economiche

Seguici anche su www.persemprenews.it