• Tempo di lettura:3Minuti

Tante le emozioni in questa sesta giornata di ritorno della Serie A Femminile Timvision. Ecco i risultati:

FLORENTIA SAN GIMIGNANO – US SASSUOLO 1-5

Il Sassuolo espugna il Santa Lucia grazie ad un secondo tempo tecnicamente perfetto. Totale blackout per la squadra di casa, dopo un buon primo tempo concluso in vantaggio grazie allo sfortunato autogol del difensore sassolese Santoro. In 45 minuti le neroverdi emiliane ribaltano il risultato e schiacciano le neroverdi toscane, grazie ai gol di Pirone, Tomaselli e Cambiaghi, oltre ai rigori trasformati da Dubcovà e Bugeja.

AS ROMA – SAN MARINO ACADEMY 2-0

La Roma consolida il quarto posto grazie ad una prova convincente ai danni delle Titane, invischiate nella lotta alla salvezza, grazie ai gol di Serturini e Bonfantini. Per le sammarinesi da segnalare un’ottima prestazione del portiere Ciccioli, più di una volta miracolosa soprattutto su Giugliano.

HELLAS VERONA – FIORENTINA 0-2

La Fiorentina torna a vincere e lo fa con una prova convincente sul campo dell’Hellas Verona. Un colpo di testa di Quinn e un gol di Sabatino regalano tre punti importanti alla formazione guidata da Antonio Cincotta.

INTER – MILAN 1-4

Il Milan si aggiudica il derby della Madonnina grazie ad una prestazione super del suo capitano, Valentina Giacinti. L’Inter passa in vantaggio con Møller Hansen, per poi subire la rimonta portante la firma della numero 9 rossonera, che entra nella storia e diventa la prima ad aver segnato, dopo Josè Altafini, quattro gol in un solo derby.

JUVENTUS – PINK BARI 9-1

Nella sfida testa-coda della classifica, la Juventus demolisce il Pink Bari sempre più ultimo in classifica. A segno Hurtig, Stašková, Salvai, Sembrant, un autogol della barese Enlid e, soprattutto, un poker firmato da Cristiana Girelli. Per la formazione ospite, a segno Helmvall. La Juventus continua a tenere staccato di sei punti il Milan e si cuce addosso un altro pezzo di scudetto.

NAPOLI – EMPOLI 3-3

Grande spettacolo al Caduti di Brema di Napoli: le padrone di casa, in doppio svantaggio grazie ai gol di Prugna e Glionna, non solo riacciuffano il risultato con Cafferata e il rigore trasformato da Huchet, ma passano in vantaggio grazie alla doppietta della francese. A cinque minuti dal termine, l’empolese Cinotti firma il definitivo pareggio. Il Napoli aggancia il San Marino in classifica, l’Empoli si stacca di due punti dalla Florentia San Gimignano.

La classifica, provvisoria, è la seguente:

Juventus 51 punti

Milan 45

Sassuolo 40

Roma 31

Fiorentina 26

Empoli 24

Florentia SG (-1)* 22

Inter 18

Hellas Verona 16

Napoli 9

San Marino 9

Pink Bari 3

* un punto di penalizzazione in classifica a causa di presunte irregolarità economiche

Seguici anche su www.persemprenews.it