• Tempo di lettura:5Minuti

Con 119 anni di storia ricca di trionfi, il Real Madrid vanta una lunga lista di calciatori leggendari che hanno indossato la celebre camiseta blanca. La squadra della capitale spagnola è stata fondata il 6 marzo 1902 con la denominazione Madrid Club de Fútbol.

Tantissimi fuoriclasse hanno vestito la maglia Merengue, pertanto si potrebbero scegliere varie top 11 estremamente competitive. Abbiamo scelto la nostra personalissima top 11 all-time di calciatori che hanno calcato il terreno di gioco del Bernabeu.

Iker Casillas

Forse non tra i migliori portieri di sempre, ma Casillas ha fatto la storia del Real. Nei suoi 16 anni ha vinto cinque titoli della Liga, due Copa del Rey e quattro Supercopa de España in patria. Ha conquistato inoltre tre Champions League e mantenuto la porta inviolata 57 volte.

Il campione del mondo 2010 ha concluso la sua carriera al Real Madrid con 510 presenze prima di passare al Porto, dove ha trascorso cinque stagioni prima di ritirarsi per problemi di salute.

Chendo

Miguel Porlán Noguera, questo il suo vero nome, ha vestito la camiseta blanca per 17 stagioni. In quelle annate ha giocato ben 497 partite per il Real Madrid prima di ritirarsi nel 1998.

Nel suo palmares figurano 7 campionati spagnoli, 2 coppe UEFA, tante coppe nazionali e, dulcis in fundo, una Coppa Campioni conquistata all’ultimo anno di carriera.

Roberto Carlos

Riconosciuto all’unanimità come uno dei migliori terzini della storia del calcio, Roberto Carlos ha rivoluzionato il ruolo e ha contribuito a formare una delle migliori difese nella storia del Real Madrid per più di un decennio.

Il Real Madrid ha vinto quattro titoli della Liga e tre Champions League durante gli 11 anni di Roberto Carlos al Bernabeu. Le sortite in avanti del brasiliano lungo la fascia sinistra, insieme alla sua abilità con i suoi pericolosi cross e calci di punizione, lo hanno reso un’arma d’attacco dinamica che i terzini sinistri come Marcelo e Jordi Alba hanno emulato da allora.

Sergio Ramos

La storia del Real Madrid è caratterizzata dai successi dei suoi molti giocatori d’attacco, ma i risultati di Ramos come capitano e difensore leader lo rendono meritevole di un posto negli annali del club.

Il centrale spagnolo è arrivato dal Siviglia nel 2005 e si è affermato come uno dei migliori difensori della sua epoca, entrando nella FIFPro Best XI per ben 10 volte in 12 anni. Con lui in campo il Real Madrid ha vinto quattro titoli della Liga e quattro Champions League. Il capitano di lungo corso del Real Madrid ha anche ottenuto trionfi con la Spagna, giocando da titolare nella Coppa del Mondo 2010 della Roja e nei campionati europei conquistati nel 2008 e 2012.

Fernando Hierro

Prima che ci fosse un Sergio Ramos a pattugliare la difesa delle Merengues, è stato Hierro a fungere da parametro di riferimento e modello per tutti i centrali spagnoli.

Distintosi per potenza, personalità e capacità di impostazione, Hierro ha trascorso 14 stagioni al Real Madrid, conquistando cinque campionati spagnoli e 3 Champions League.

Zinedine Zidane

Già eroe della Coppa del Mondo con la Francia prima di arrivare in Spagna nel 2001, Zidane ha regalato al Real Madrid cinque anni memorabili.

Zidane ha aiutato il Real Madrid a vincere la Liga nel 2003, ma il suo successo più grande è stato il suo ruolo nel trionfo della Champions League del 2002, con il gol da antologia nella finale.

Alfredo Di Stéfano

Unico giocatore a segnare in cinque finali di Coppa Europa, Di Stéfano è considerato uno dei calciatori più completi di tutti i tempi, ed è probabilmente il più grande a non aver mai partecipato a una Coppa del Mondo.

L’italo-argentino ha vestito la camiseta blanca dal 1953 al 1964 vincendo otto campionati, cinque Copa del Rey e cinque Coppe Campioni consecutive con il Real Madrid dal 1955 al 1960. A livello individuale, l’argentino è stato premiato due volte con il Pallone d’Oro (1957 e 1959).

Francisco Gento

La veloce ala spagnola ha capitanato il Real Madrid in uno dei periodi di maggior successo nella storia del club, vestendo la fascia di capitano negli anni ’50 e ’60.

Gento ha la particolarità di essere il primo giocatore ad aver vinto sei coppe campioni e ha anche aggiunto 12 titoli della Liga alla collezione del Real Madrid. Quando si è ritirato, nel 1971, Gento aveva segnato 128 gol e disputato 428 partite.

Raul

Pochi attaccanti nella storia del calcio avevano il gol nel sangue come Raul, che è diventato una leggenda del Real Madrid grazie al numero di marcature.

Raul ha concluso la sua carriera con le Merengues realizzando 323 gol in 741 presenze. Nelle sue 16 stagioni al Bernabeu, ha conquistato sei campionati spagnoli e tre Coppe Campioni.

Cristiano Ronaldo

L’asso portoghese aveva già vinto tre volte la Premier League e conquistato già un Pallone d’Oro prima di approdare al Bernabeu dal Manchester United nel 2009. Tuttavia, quello che ha fatto nel decennio successivo in Spagna ha cementato il suo status come uno dei grandi calciatori di sempre.

Ronaldo ha realizzato 311 gol in 292 presenze nella Liga nelle sue nove stagioni con il Real, facendo conquistare al Real due campionati, quattro Champions League, aggiungendo anche altri quattro Palloni d’Oro al suo curriculum prima di lasciare Madrid per la Juventus.

Ferenc Puskas

Per la maggior parte degli appassionati di calcio di oggi, il nome Puskas è sinonimo del premio intitolato in suo onore per il miglior gol segnato nel mondo ogni anno. Puskas è senza dubbio uno dei più grandi giocatori del 20° secolo.

L’asso ungherese è arrivato al Real Madrid all’età di 31 anni, a seguito di un divieto di due anni da parte della UEFA per aver rifiutato di tornare a giocare nella sua nativa Ungheria dopo la rivoluzione ungherese. Molti erano perplessi sulla sua capacità di poter segnare ancora gol. La dirigenza madrilena non ebbe dubbi e Puskas premiò i giganti spagnoli con ben nove anni ad altissimi livelli. L’ungherese mise a segno 156 gol, vincendo cinque campionati e tre Coppe Campioni.