• Tempo di lettura:3Minuti

Il campionato francese è stato definito “il più squilibrato del mondo” da Villas Boas, allenatore dell’Olympique Marseille, alla vigilia del match di Supercoppa Francese che vedrà contrapposta la sua squadra al “faraonico” Paris St-Germain di Pochettino.

Per il tecnico portoghese l’asticella alzata dagli sceicchi rende il campionato il meno spettacolare e il meno combattuto del mondo “per un miliardo e mezzo di motivi”, chiara allusione alla forbice di patrimonio che c’è tra i capitolini e il resto della League One.

Florian Thauvin domani sarà regolarmente in campo, in una sfida che potrebbe riservare sorprese soltanto se i giganti parigini si incepperanno, come del resto succede in Francia da una decina di anni a questa parte: l’ala nativa di Orléans ha tuttavia scosso il mondo “Oheme” rifiutando il rinnovo e decidendo di andare in scadenza a giugno 2021.

Villas Boas ha attribuito la scelta alle tentazioni a cui non sta resistendo un giocatore nel suo miglior momento della carriera e che sta facendo benissimo nella stagione in corso, con 6 gol e 8 assist da attaccante esterno in sole 17 partite: un ruolino di marcia da invidiare anche in un campionato “morbido” come la League One di quest’epoca.

Florian Thauvin con la Coppa del Mondo vinta con la Francia nel 2018

L’invettiva del tecnico, in un momento in cui Thauvin sembrava vicino a rinnovare, è stata mirata alla spallata che Maldini ha dato alla trattativa, definita “scorretta in un momento delicato”: il dirigente rossonero ha dichiarato che l’esterno è un obiettivo del prossimo mercato grazie ad un rapporto “qualità-prezzo” invidiabile in un ruolo in cui il Milan sta cercando di avere maggiore profondità e sostanza.

I rossoneri a meno di disastri nel girone di ritorno, avranno di certo un posto in Champions League cosa che l’OM non può garantire, ma non sono gli unici estimatori: anche la Roma si è mossa a fari spenti per arrivare al numero 26 dell’Olympique.

Non è un mistero che Thiago Pinto, su ordine di Fonseca, stia cercando qualcuno che possa rinforzare la trequarti giallorossa: bloccato El Shaarawy per il quale però manca l’accordo con lo Shenshua e vagliato Bernard in uscita dall’Everton, appare chiaro che il profilo di Thauvin sia troppo allettante dato che, partendo da destra, porterebbe in dote una capacità realizzativa superiore agli altri due profili analizzati.

Villas Boas sa che non può mettere sul piatto molte carte in caso arrivassero offerte dall’Italia o dalla Spagna, altra meta gradita dal giocatore: è notizia recente infatti che anche Siviglia e Valencia abbiano richiesto informazioni per l’eventuale cessione a gennaio, unica possibilità per il Marsiglia di monetizzare l’ormai certa uscita del giocatore.