Sirigu 5,5: Inoperoso per tutto il primo tempo e gran parte del secondo, prende due gol fotocopia. Se sul primo si può capire, sul secondo gol non si capisce perché non esca nella sua area piccola per anticipare Bonucci, anche considerando che i traversoni sono arrivati tutti dalla trequarti. Quest’anno il portierone granata sembra svagato e svogliato. Paperetta
Singo 7: Il migliore in campo insieme a Lyanco, il giovanotto c’è, eccome! Peccato giochi nella squadra sbagliata. Dalla sua parte non si passa mai e crea confusione e pericolo ogni volta che tocca palla. Ha un gran fisico che gli consente di annullare Chiesa e sua maestà CR7, che infatti preferisce spostarsi dall’altro lato tanto li non ce ne proprio. Sembra Charles Leclerc della Ferrari un potenziale campione con un ronzino al posto di un puledro di razza. Varenne
Lyanco 7: sarebbe da 9 non fosse per la sconfitta e forse per il piazzamento non proprio perfetto sui 2 gol presi. Intendiamoci: senza di lui il Toro ne avrebbe presi forse 5 stasera, tra cui un salvataggio più che miracoloso sulla linea su diagonale potente di Dybala. Non fa vedere mai la palla a Cristiano Ronaldo, che lo guarda anche in maniera supponente ma non la vede mai. Mister Giampaolo dovrebbe ripartire da lui in difesa sperando che gli infortuni non lo limitino di nuovo. Speranza
NKoulu 6: Discreta prova del centrale granata, che ritorna titolare a sorpresa al posto di Bremer. Gol segnato da rapace d’area. Puntuale
Rodriguez 5,5: Come si dice, senza infamia e senza lode: la solita partita anonima dello svizzero schierato nella difesa a tre. Sui suoi piedi ci sarebbe stato anche la possibilità di segnare su 2 punizioni che però puntualmente spreca, lui che dovrebbe essere specialista. Anonimo
Ansaldi 5,5: Uno dei meno colpevoli della sconfitta, ci mancherebbe, ma comunque non è più il laterale sinistro di un paio di anni fa. Dalle sue parti zero pericoli, prova qualche sortita offensiva ma di cross veri neanche la parvenza. Spuntato
Bonazzoli (93’) s.v. riesce comunque in 2 minuti a beccarsi il giallo.
Linetty 5,5: In generale non sarebbe stato neanche male se non fosse per aver buttato via un contropiede che poteva essere letale. In mezzo al campo, comunque, sta leggermente migliorando la sua presenza in un toro che comunque sembrava dare buoni segnali. Paperino
Segre (91’) s.v.
Rincon 6: solita onesta prova del venezuelano che cerca di intrufolarsi in tutti i palloni come sempre generosamente. Per il resto nulla da segnalare.
Meité 5,5: Primo tempo da chi la visto leggermente meglio nel secondo tempo dove almeno sbroglia bene in qualche difficile uscita palla al piede ma per il resto una prova davvero scialba. Il ragazzo va troppo a corrente alternata. Assente
Zaza 4,5: Il gol che si mangia solo davanti a Szcesny è clamorosoe poteva valere il 2 a 0 per il Toro su un contropiede magistrale. Prova a correre e lottare ma non ne combina una giusta. Intendiamoci, già è inviso al 80% della tifoseria: per di più sbagli gol del genere, quindi non ti chiedere come mai la tifoseria ti fischia! Esce, peraltro, polemizzando con Giampaolo che lo sostituisce. Paperino
Lukic (75’) 5: subito entrato rischia il rosso forse graziato dall’ottimo Orsato su una entrata bruttina su Chiesa, per il resto nulla da segnalare
Belotti 6,5: Il Gallo non sta bene e si vede. Intendiamoci, la solita prova più che generosa del capitano granata e non che la davanti arrivino palloni giocabili a grappoli. Nel secondo tempo è sulle gambe e si vede ma nonostante tutto lotta e si sbatte prendendo falli e facendo salire la squadra. Il solito Gallo generoso. Indomabile.
All. Giampaolo 4,5: Se il Toro perde la partita è anche colpa sua. Apprezzabile il cambio di modulo ma ricordo che i cambi a disposizione sono 5 quest’anno! Se il suo Toro nel primo tempo merita 9 nel secondo tempo non si accorge che Belotti non c’e la fa e fa uscire Zaza per inserire Lukic arretrando ulteriormente la squadra. I cambi sono troppo tardivi per una squadra che era davvero sulle gambe.
Come sempre il Toro prende gol negli ultimi 25 minuti di cui l’ultimo allo scadere trend di quest’anno e sempre dopo essere passata in vantaggio. Non sarà forse che il problema è nella testa dei giocatori?? Non sarà che i cambi si fanno prima se vedi che non corrono più stremati i giocatori??
Cairo 9: Voto alto per il Presidente che anche quest’anno lo vinciamo il prossimo, allungando così la striscia positiva dei derby vinti dalla squadra bianconera proprio lui che si vanta dei risultati del suo e solo suo Toro. 16 anni di Presidenza e 1 derby vinto. Presidentissimo
