• Tempo di lettura:2Minuti

Non chiamatela Superlega, ma Premier League europea. Questo è il probabile nome della competizione a cui i club promotori di questa iniziativa desiderano aderire.

La banca statunitense JP Morgan ha già pronto un pacchetto di finanziamento pari a 6 miliardi di dollari. L’iniziativa è partita dai club inglesi Liverpool e Manchester United. L’obiettivo è far entrare in questa competizione 18 squadre dei cinque campionati europei principali.

L’European Premier League è appoggiata dalla FIFA e i negoziati sono a ottimo punto. Potrebbero aderire fino a cinque club inglesi. Il progetto è sostenuto dalla FIFA e non dalla UEFA. Uno dei principali sostenitori della European Premier League è il presidente del Real Madrid Florentino Perez. L’istituto finanziante europeo è Key Capital Partners, finanziaria spagnola.

L’European Premier League è un progetto di cui tanti club europei hanno parlato in gran segreto e sta venendo alla luce recentemente. Ne ha parlato Sky Sports UK. La fonte lo ha descritto come “potenzialmente il più importante sviluppo del calcio per club del mondo degli ultimi decenni”.

Questa competizione segnerebbe una frattura definitiva tra FIFA e UEFA. I club di Premier League, che ricevono ingenti somme dai diritti TV, stanno protestando da tempo sul formato della Champions League. Pertanto si stanno muovendo per trovare una competizione alternativa.

Non sembra essere destinato tutto a finire in una bolla di sapone. La competizione sta riscontrando l’appoggio di FIFA, JP Morgan, altri istituti finanziari europei e, soprattutto, dei top club inglesi e non solo. Il possibile anno di partenza è il 2025, in quanto l’accordo con la UEFA per i diritti di trasmissione delle partite scade nel 2024.