• Tempo di lettura:4Minuti

Il Real Madrid ha acquistato a inizio anno il talento brasiliano del Flamengo Reinier Jesus, che però giocherà al Bernabeu tra due anni. Il giovane brasiliano è difatti stato prestato per due anni al Borussia Dortmund.

Reinier ha disputato 15 partite ufficiali con il Flamengo, poi 3 partite con la maglia del Real Madrid Castilla, segnando due gol. Il brasiliano ha compiuto 18 anni a gennaio. In queste 15 partite, Reinier ha segnato 4 gol e servito 2 assist ai compagni. Alto 1,86, ha un fisico che ricorda quello di Kakà o Rivaldo. Quest’ultimo è il calciatore a cui è stato maggiormente avvicinato.

Zidane, che lo ha voluto fortemente, dopo aver apprezzato Rodrygo e Vinicius, è un tecnico che apprezza i calciatori verdeoro. Dopo essere stato dirottato al Castilla, Reinier si misurerà in una squadra di tutto rispetto come il BVB.

Jorge Jesus, suo ex tecnico, ne ha tracciato un profilo, parlando anche delle differenze con Joao Felix: «Ha solo 17 anni, ma fisicamente ha caratteristiche straordinarie. È molto forte dal punto di vista tecnico e sembra avere cinque anni in più: gioca come se avesse 22 anni in termini di gestione intelligenza. Ora deve crescere, non è Joao Felix, sono diversi. Il portoghese ha più caratteristiche da realizzatore, mentre Reinier è tecnicamente dotato e non ama come attaccante, bensì gli piace avere un altro giocatore al suo fianco ed è molto forte in mezzo a due centrocampisti».

Un acquisto azzeccato per Real e BVB

Non si può certo biasimare il Real Madrid per aver mostrato interesse nei confronti dell’ennesimo promettente trequartista brasiliano. Da quando si è lasciato sfuggire Neymar sotto al naso, il presidente del club Florentino Perez è stato determinato a far sì che i migliori talenti brasiliani dovranno tutti giocare nel Real e nel Barcellona.

Vinícius Júnior e Rodrygo, rispettivamente 20 e 19 anni, e con un totale di 64 presenze al Real Madrid, hanno entrambi recentemente fatto il grande salto dal Sud America. Il primo, come Reinier, è arrivato al Flamengo.

Naturalmente, nessuno dei due giocatori è vicino ad essere un prodotto finito e gran parte della loro evoluzione dipende dal minutaggio regolare, che è fondamentale, in quanto si stanno ancora sviluppando come calciatori. Entrambi hanno mostrato lampi di brillantezza e classe.

Reinier, sulla scia delle parole di incoraggiamento di Jorge Jesus, potrebbe far parte di un gruppo crescente di brasiliani al Bernabeu e la loro presenza potrebbe essere fondamentale per accelerarne lo sviluppo. Se ne riparlerà nel 2022, tuttavia.

La concorrenza per Reinier sarebbe stata quella di Isco e Brahim Diaz. Il Real attuale pullula di giovani di assoluto valore, a dimostrazione della linea verde intrapresa dalle Merengues in questo periodo post-vittorie.

Dove e come giocherà

Con il BVB potrebbe ritagliarsi presto uno spazio, magari in posizione di trequartista centrale, con Sancho (o chi per lui) e Reyna ai lati e Haaland bomber. Potendo agire anche da seconda punta, va valere creatività, rapidità, tecnica, dribbling nello stretto e passaggio, oltre a una visione di gioco già apprezzabile.

Reinier ama giocare in posizione centrale, in modo tale da dare libero sfogo alla sua tecnica e fantasia. È maestro a giocare tra le linee e a trovare il giusto pertugio tra i difensori, in modo da poter giocare la palla o concludere.

Il suo primo controllo e la compostezza con cui si muove sono manna dal cielo per un gioco rapido e offensivo come quello del BVB. Dopo questo primo controllo pulito, l’ex Flamengo riesce a mettere il corpo nel migliore dei modi per superare l’avversario in dribbling e innescare l’attacco. Questo gli consente sia di mettersi in proprio sia di servire la punta. Con Haaland andrebbe a nozze.

La sua capacità di movimento senza palla è l’ideale per una squadra come il Borussia Dortmund, che si basa su un gioco rapido e a pochi tocchi. Fondamentali saranno anche la sua capacità decisionale in pochi istanti, così pure le sue qualità oculo-podaliche nel combinare con i compagni.