• Tempo di lettura:2Minuti

La parabola di Salvatore Sirigu è stata quantomeno paradossale. Da erede designato di Gianluigi Buffon in nazionale, il portiere sardo è finito per essere il terzo portiere del Siviglia. Questo quando era ancora relativamente giovane.

A 33 anni appena compiuti, Sirigu è considerato da molti il miglior portiere italiano assieme a Gianluigi Donnarumma. Il Torino, nonostante un gioco quantomeno rivedibile e una condizione poco convincente, dovuta in larga misura al preliminare di Europa League, si trova in piena lotta Europa League. La squadra di Mazzarri, contestatissimo da una frangia di tifosi, è stata spesso salvata da Sirigu. Il portiere sardo ha tenuto a galla un Torino che fatica a esprimere gioco e non garantisce solidità difensiva.

Già in Coppa Italia contro il Genoa, Sirigu è stato fondamentale parando il rigore a Radovanovic. L’ex Palermo e PSG ha salvato il risultato anche ieri contro il Bologna. Su twitter è uscito un sondaggio sul miglior portiere della storia del Torino dopo l’inarrivabile e leggendario Bacigalupo: la maggior parte dei tifosi ha votato Salvatore Sirigu.

Inoltre, è proprio il caso di dirlo: diamo a Cesare quel che è di Cesare. Il Torino ha creduto nell’estremo difensore nativo di Nuoro quando in tanti lo consideravano oramai in parabola discendente e non avrebbero scommesso su una sua risalita.