• Tempo di lettura:2Minuti

Il Tottenham ha perso beffardamente al King Power Stadium dopo essere passato in vantaggio ed essere arrivato a pochissimi centimetri dal 2-0. La rete del raddoppio è stata difatti annullata per un fuorigioco millimetrico. A match concluso, possiamo fare delle osservazioni.

Kane, ma come hai fatto?

Iniziamo con il mostrare il gol dell’attaccante inglese a chi non lo ha ancora visto.

https://twitter.com/its_umpire/status/1175384740486176768?s=20

Kane viene contrastato duramente, scivola, cade a terra e, in equilibrio più che precario, riesce a segnare un gol quantomeno singolare. Il fattore fortuna è chiaro, proprio perché il pallone gli arriva proprio sul destro nonostante sia in caduta, ma solo un falco d’area di rigore può avere quella prontezza. Capolavoro di rapacità, oseremmo definirlo.

Offside determinante

Incredibile come una partita e l’inerzia della stessa possano cambiare in un batter d’occhio. Son Heung-min è stato fermato per una posizione di offside assolutamente millimetrica, segnalata grazie al VAR. Pochi istanti dopo, Ricardo Pereira ha pareggiato e da lì la partita è cambiata.

Maddison caposaldo della nazionale

James Maddison è stato senza dubbio uno dei migliori giocatori dell’ultima Premier League. Il centrocampista inglese ha già creato 100 occasioni con la maglia del Leicester, il primo inglese a riuscirci dai tempi di Baines, ex Everton. Gran gol e grandissima coordinazione per un ragazzo che è uno dei tanti astri nascenti di una nazionale che per troppi anni ha avuto difficoltà.

Maledizione trasferta per gli Spurs

Il Tottenham non vince in trasferta in Premier da ben 9 gare, nelle quali ha accumulato 7 sconfitte e 2 pareggi. Gli inizi di campionato per gli uomini di Pochettino sono spesso deludenti e questo non ha fatto eccezione. Le cose oggettivamente non vanno benissimo e i motivi sono da ricercare nell’atteggiamento. Gli Spurs sono stati rimontati più di una volta in queste gare, finendo anche per perdere. Eriksen è in pessima forma e lo abbiamo visto in coppa contro l’Olympiacos, dove ha perso 22 palloni. La condizione salirà, ma la sensazione è che l’annata fantastica in Champions sia stata molto frutto del caso, caso che non si sarebbe concretizzato senza il clamoroso harakiri dell’Inter nel girone… La fortuna per gli uomini di Pochettino è che il Chelsea è in difficoltà e lo United, ancora una volta, non ha effettuato un grande mercato.