L’amichevole di Edimburgo tra Napoli e Liverpool e terminata con una netta vittoria per 3-0 da parte degli azzurri, protagonisti assoluti di una prestazione ricca di intensità e qualità.
Gli inglesi scendono in campo orfani del tridente titolare Salah, Firmino, Manè, mentre mister Ancelotti deve fare a meno, tra gli altri di Koulibaly, Allan, Fabian Ruiz.
Le reti degli azzurri sono state siglate da Insigne, Milik e Younes, frutto di azioni corali concluse con concretezza.
Meret 7
Serata tranquilla fino al 78′, poi una bellissima parata di istinto evita un autogol di Hysaj e nei minuti finali nega il gol al Liverpool con una vera prodezza su un tiro angolatissimo di Wilson
Di Lorenzo 6,5
Buona la prova del roccioso terzino azzurro, che inizia a macinare chilometri sulla fascia facendo intravedere le sue qualità. La condizione sta migliorando di partita in partita in vista del campionato italiano
(dal 60′ Hysaj 6)
Si dedica principalmente alla fase difensiva. Cerca di fare cose semplici sbagliando poco, poi un suo tocco errato costringe Meret ad una parata d’istinto per evitare l’autogol.
Maksimovic 6
Prova sufficiente, deve migliorare ancora nell’impostazione della manovra, si concede qualche amnesia lieve ma spadroneggia sul gioco aereo.
(dal 60′ Luperto 6)
Cerca di fare le cose più semplici evitando particolari rischi sulla pressione avversaria. Esce vincitore in un paio di duelli.
Manolas 6,5
Una vera diga, determinante sulle palle alte e sicuro negli anticipi, rimedia un problema fisico alla caviglia e a fine primo tempo lascia il campo a Chiriches.
(dal 45′ Chiriches 6,5)
Bravo nell’uno contro uno, attento e concentrato, riesce a coprire con disinvoltura scalando nei tempi giusti sugli attacchi del Liverpool
Mario Rui 6,5
Accompagna sempre bene l’azione, sulla catena di sinistra è un riferimento costante, sostiene Insigne negli attacchi alla porta avversaria, riguardo ai cross ha avuto giornate più efficaci ma la prestazione nel primo tempo complessivamente è buona.
(dal 45′ Ghoulam 6)
Deve ancora trovare la sua condizione migliore, ma prova a spingere con discreta continuità, incoraggiante qualche sovrapposizione sulla sinistra.
Callejon 7,5
Un fenomeno di intelligenza tattica, gioca la sua prima partita da mediano come se fosse la centesima. Sempre ben posizionato, si muove da play come se fosse un veterano del ruolo e detta i tempi della pressione, provando anche qualche lancio in profondità. Universale ed essenziale.
Zielinski 6
Partita efficace, va in maniera brillante nel pressing sui costruttori del gioco del Liverpool, guida la pressione aggressiva nella metà campo avversaria come vuole Ancelotti, dimostra la crescita nella capacità di saper rispettare varie consegne tattiche, nella duttilità.
Verdi 6,5
Una delle migliori prestazioni in maglia azzurra,punta spesso l’uomo con sicurezza dei propri mezzi, si sacrifica anche in fase difensiva abbassandosi anche per aiutare l’uscita dalle retrovie del Napoli durante la pressione del Liverpool, bella l’azione del terzo gol dove inventa un cambio di gioco fantastico per Insigne.
(dal 60′ Gaetano 6)
Agisce da mediano facendo spostare Callejon a destra, mostra una buona personalità anche quando viene pressato dai campioni d’Europa.
Mertens 6,5
Non è al top della forma ma interpreta bene il ruolo al centro dei tre giocatori a ridosso della punta. Propositivo e prezioso, mostra la sua grande qualità con un bell’assist di prima a sbloccare la ripartenza sul primo gol.
(dal 45′ Younes 6,5)
Si fa trovare pronto e sigla il la rete del 3-0, si muove tanto negli ultimi trenta metri, positiva la sua prestazione.
Insigne 8
Un gol, un assist per la rete di Milik e tante giocate da campione. Uno spettacolo vederlo giocare quando è cosi concentrato. Nel finale propizia anche il tris di Younes e manda di nuovo in porta Milik fermato da Mignolet. Deve continuare così e non fermarsi più.
Milik 6,5 – È meno presente nelle manovre d’attacco degli azzurri ,ma è più concreto sotto porta. Da opportunista trasforma in scivolata l’assist di Insigne per il raddoppio, nella ripresa attacca la profondità e Mignolet gli nega la doppietta.
(dal 73′ Tutino sv)
Giovanni Musella

Osservatore della realtà, amante dello storytelling, del calcio inglese e della tattica. DS di AC Rivoluzione