Il Milan ha già ufficializzato i colpi Krunic e Theo Hernandez e si appresta a concludere l’acquisto di Bennacer. Con l’arrivo dell’algerino i milioni spesi sarebbero 40 per tre giocatori. Questo inizio di calciomercato sta facendo storcere il naso a molti tifosi e commentatori, ma siamo di avviso ben diverso.
Come scritto in un editoriale di qualche giorno fa, acquistare dalle medio-piccole spesso può rivelarsi molto fruttuoso e vari calciatori possono rivelarsi dei tesori. Theo Hernandez ha giocato pochissimo nel Real? Ma la concorrenza era proibitiva. Giocatore tutto da scoprire, ma dotato di potenziale e certamente più valido rispetto a Ricardo Rodriguez.
Bakayoko non è stato riscattato? Il costo complessivo dell’operazione, tra prestito oneroso e riscatto, avrebbe superato i 40 milioni di euro. La società ha quindi preferito andare su un centrocampista diverso e ha anche acquistato una riserva di livello, capace di giocare in più ruoli. Senza dover giocare in Europa non c’è bisogno di 7-8 centrocampisti che giochino spesso. E per il modulo di Giampaolo si tratta di due elementi funzionali. Per non parlare poi della trattativa per Veretout, altro giocatore duttile e dotato delle qualità tecniche per imporsi nel gioco del tecnico abruzzese. Nessun nome altisonante, ma tutti elementi sottovalutati e sicuramente adatti.
In difesa c’è bisogno di un titolare, in attesa che Caldara arrivi al top ed entri nei meccanismi. L’obiettivo, neanche troppo lontano, è puntare su di lui, visto anche l’ingente esborso. Lovren è un obiettivo concreto, in quanto il croato ha perso il posto da titolare nel Liverpool. Non sarà un fenomeno, ma è un elemento di sicura esperienza, sicuramente migliore rispetto a Musacchio, che potrebbe formare una coppia di livello con Romagnoli.
Per quanto riguarda le cessioni è tutto in stand-by. Non abbiamo mai creduto a un addio di Donnarumma, vista la forte volontà del calciatore di rimanere. Ci sono comunque possibilità di racimolare soldi per poi completare la rosa con nuovi innesti. La posizione di Suso è invece tutta da vedere, anche se Giampaolo ne ha ribadito la stima.
Come giocherebbe il Milan considerando gli acquisti già fatti e le trattative?
DONNARUMMA; CONTI, LOVREN (CALDARA), ROMAGNOLI, THEO HERNANDEZ, BENNACER, KESSIE, PAQUETA, CALHANOGLU (BONAVENTURA), PIATEK, CUTRONE (SUSO)
Giampaolo gioca rigorosamente con le due punte e Suso non rientra nei canoni di trequartista da lui utilizzati e concepiti. Lo spagnolo giocherebbe quindi in posizione avanzata svariando sulla fascia per poi rientrare.

Osservatore della realtà, amante dello storytelling, del calcio inglese e della tattica. DS di AC Rivoluzione