Il mercato 2018/2019 dell’Inter non è stato soddisfacente e non ha portato la squadra di Spalletti a raggiungere una dimensione superiore. C’era il grosso problema delle slot da liberare e di vari elementi non meritevoli di vestire la maglia dell’Inter. Alcuni di questi per limiti tecnici, altri per l’atteggiamento mostrato. Adesso urge liberarsi di due (presunti) big che si stanno rivelando zavorre, ovvero Perisic e probabilmente Icardi. Gente che non si sta dimostrando degna di vestire una maglia pesante e gloriosa come quella dell’inter.
Con Suning l’Inter sta tornando a investire sul mercato, eppure c’è il problema delle slot da liberare e di un trading che deve essere ineccepibile. Antonio Conte predilige un certo tipo di giocatori e molti di quelli di cui parleremo potrebbero avere problemi di natura sia tecnica sia caratteriale nel rapporto con il tecnico leccese.
Beppe Marotta è stato ingaggiato perché è un dirigente top nel fare trading ed elevare il livello della squadra con le giuste plusvalenze. La sfida principale è quella di liberare slot per nuovi acquisti che siano di qualità superiore rispetto ai calciatori uscenti.
L’obiettivo è stabilire quegli elementi intoccabili che faranno parte dello zoccolo duro. Come zoccolo duro si intende un novero di calciatori che hanno il potenziale di lottare per traguardi importanti, più importanti di un terzo-quarto posto.
Ci sono tante slot da liberare a centrocampo. Se Brozovic è considerabile (almeno come riserva) un elemento valido per un’Inter che in futuro punterà ad avvicinarsi fortemente alla Juve e a fare bene in Champions, non possono essere considerati tali Borja Valero, Gagliardini o Joao Mario. Vecino potrà essere un onesto rincalzo.
Nainggolan merita un discorso a parte, ma vista l’età, gli infortuni e il tipo di vita condotta, dubitiamo che in futuro possa dare un grande apporto a questa Inter. Per Nainggolan non c’è posto, parliamoci chiaro, ma il belga va inserito in uno scambio o prestito con diritto di riscatto.
Nel giro di un paio di sessioni vanno sbolognati 4-5 elementi a centrocampo, prendendo gente di livello superiore.
Discorso simile da fare sugli esterni difensivi, dove Vrsaljko non è stato riscattato, Asamoah in un’Inter con altre ambizioni potrebbe essere una buona riserva (ma è ultratrentenne), D’Ambrosio non è giovane e non è adeguato, Dalbert non è a livello.
Il ruolo che farà dormire sonni tranquillissimi alla società è la difesa, visto che un pacchetto composto da De Vrij, Skriniar e Godin sarà tra i primi d’Europa. In attacco Icardi sarà la base e serve aggiungere un elemento importante per rifornirlo. De Paul potrà essere un buon giocatore da squadra da Champions, ma nelle idee di Marotta non sarebbe certamente un titolare che farà avvicinare i nerazzurri alla Champions.
Piuttosto, l’Inter punterà in primis a migliorare il reparto nevralgico, provando ad aggiungere un campione e un ottimo giocatore già in estate.
In conclusione ecco una lista di calciatori da mandare via, in stand-by e da confermare.
VIA
Vrsaljko, Ranocchia, Dalbert, Borja Valero, Gagliardini, Candreva, Perisic, Keita, Cedric, Icardi, Nainggolan, Miranda
DA VALUTARE
D’Ambrosio, Joao Mario, Gabigol, Vecino
DA CONFERMARE IN ROSA
Handanovic, Godin, Skriniar, De Vrij, Asamoah, Brozovic, Politano, Karamoh, Lautaro

Osservatore della realtà, amante dello storytelling, del calcio inglese e della tattica. DS di AC Rivoluzione