• Tempo di lettura:3Minuti

Suning è entrata prepotentemente nell’Inter con l’obiettivo di espandere il proprio marchio e, contestualmente, quello della società nerazzurra. Innumerevoli sono state le partnership siglate.

Ricordiamo ad esempio che l’anno scorso fu stipulato un accordo con Imedia dal valore complessivo quinquennale di 154 milioni di euro, comprensivo di bonus alla firma. Altro sponsor è Fullshare, che garantisce all’Inter 43,3 milioni totali fino al 2023, più bonus alla firma, pari a 10 milioni.

Lo scorso anno è stata annunciata la nuova partnership cinese tra la società nerazzurra e Fohsan Mona Lisa Tiles, azienda leader nel settore delle ceramiche, presso la sede di quest’ultima. Fohsan Monalisa Tiles fattura ben 100 miliardi di yuan all’anno, circa 13 miliardi di euro. Ed è stata anche annunciata la parnership con Konica Minolta.

Negli ultimi mesi del 2018 il primo ministro cinese Li Keqiang si è recato al quartiere generale del gruppo cinese che presiede la società nerazzurra, dove ha dichiarato: “Il gruppo Suning è come il Monkey King magico della nostra tradizione letteraria. Non solo pensa in grande e punta in alto, ma anche arriva al cuore dei consumatori, avrà sicuramente grande successo“.

Al museo nazionale di Pechino è stata esposta un‘immagine del Suning Sports Store Biu, con le maglie di Inter e Jiangsu Suning.

Inoltre, una delegazione del gruppo Moutai, regional sponsor dell‘Inter, si è recata alla sede di Suning. Moutai vuole consolidare la partnership con Inter e Suning.

Suning.com e China Life Insurance hanno raggiunto una collaborazione su servizi per prodotti, servizi per i consumatori, finanza assicurativa e altre attività commerciali. China Life conta su oltre 1,8 milioni di addetti alle vendite e 36 filiali che coprono tutta la Cina, ha appunto stipulato questa partnership con Suning per servire ancora più clienti presso gli store di quest’ultima.

La pubblicità attraverso i canali Suning relativa alla partnership è stata siglata anche tra Inter e A.O. Smith, azienda USA entrata 20 anni fa nel mercato cinese. Sono state messe in palio le maglie autografate dei calciatori nerazzurri.

Sotto mostriamo le immagini della pubblicità della partnership siglata tra Inter e Philips: la macchina del caffé costa 1599¥ (circa 200 euro), mentre la macchina multifunzione a schiuma di latte 599¥ (circa 75 euro). Le due macchine sono state appunto lanciate congiuntamente da Inter e Suning.

A.O. Smith ha invece lanciato questa locandina per i tifosi dell’Inter in Cina, dedicata al match Juventus-Inter. Sul sito web di Suning, A.O. Smith ha messo in palio premi proprio per i tifosi nerazzurri in Cina.

E ricordiamo che Steven Zhang ha tutti i poteri di firma, senza alcun limite di spesa, nella gestione dell’Inter. Il colosso cinese sta programmando al meglio le sue partnership e il giovane presidente è sempre più parte attiva.