• Tempo di lettura:2Minuti

Football Talent Scout, noto account Twitter, che segue i calciatori giovani praticamente di tutto il mondo, ha riportato le proprie top 11 degli U23 dei principali campionati europei.

Serie A, Liga e Premier annoverano tutte dei giovani importanti. La nostra serie A ha U23 che non hanno nulla da invidiare a quelle di campionati ancora più quotati, fermo restando che manca un po’ di esperienza.

SERIE A

Il nostro campionato vede tra i migliori U23 la presenza di giovani che si sono confermati, vedi Donnarumma, Barella, Milenkovic o Chiesa. Tra gli emergenti vi sono Zaniolo e Kean, che non hanno superato i 20 anni e già sono approdati in nazionale maggiore. L’attacco selezionato di questa ipotetica U23 è tutto italiano, con Chiesa sulla fascia. In difesa stanno uscendo centrali molto interessanti: oltre a Romero c’è anche Demiral tra i giovanissimi in ottica Juve. A centrocampo giusto l’inserimento di Fabian del Napoli, vero e proprio dominatore nelle giornate migliori, mentre Bennacer ha fatto un bel salto di qualità. 5 italiani in questa U23 non sono un bottino cattivo, ma speriamo che ne escano sempre di più.

LIGA

Paradossalmente, il campionato spagnolo, vera e propria fucina di talenti, ha visto alcuni dei migliori non disputare una stagione top. Personalmente avremmo inserito Arthur in formazione, mentre l’Asensio visto quest’anno non merita di stare negli 11. Firpo avrebbe potuto essere titolare.

La formazione dei migliori U23 inserita da Football Talent Scout vede pertanto elementi che si sono messi in luce maggiormente quest’anno, mentre qualche nome importante non si è confermato a certi livelli. Inutile stare a rimarcare la maggioranza di spagnoli in questa U23, a dimostrazione di un movimento che sforna talenti in continuazione, nonostante le ultime manifestazioni non siano andate benissimo alla nazionale…

PREMIER

Visti i tantissimi investimenti sia nell’acquisto dei cartellini sia nei settori giovanili, in Premier League troviamo il ben di Dio. A centrocampo è uscito Rice del West Ham, che si candida a diventare titolare agli Europei. Il salto dalla Championship alla Premier non è stato un problema per Ruben Neves, mentre vi sono anche nomi affermatissimi come Alexander-Arnold, Rashford e Sané. Richarlison si è confermato invece all’Everton. Sei inglesi in formazione mostrano la grandissima ripresa di un movimento giovanile che è stato dormiente per troppi anni.