• Tempo di lettura:3Minuti

Un Napoli poco convinto e con molti cambi esce sconfitto dal match contro un ottimo Empoli. Un match che contava sicuramente molto di più per i toscani, che avevano una ghiotta occasione di accorciare sul Bologna, impegnato domani nella proibitiva trasferta di Bergamo. Il team di Andreazzoli è riuscito a creare più di un grattacapo agli azzurri, ma va detto comunque che gli uomini di Ancelotti viaggiavano a ritmi piuttosto bassi. Qualcosa che abbiamo già visto in quel di Roma, quando però il Napoli ha avuto la meglio grazie sopratutto alle grandi difficoltà dei giallorossi. Contro l’Empoli è stata tutt’altra partita, dato che i toscani hanno corso di più per tutti i novanta minuti. Il team di Andreazzoli proprio grazie a un ritmo elevato riesce a sorpassare il Bologna e fa un passo molto importante in chiave salvezza.

Come detto i partenopei si presentavano con molti sostituti e non tutti si sono dimostrati all’altezza. Parliamo in tal senso di Adam Ounas, che ancora una volta dimostra di essere un giocatore troppo acerbo per una squadra di livello. Per lui valgono i discorsi che si facevano sul primo Mertens. L’algerino sembra infatti più decisivo a partita in corso e sopratutto quando gli avversari lasciano ampi spazi.

Leggermente meglio Amin Younes, che nel primo tempo si conferma un ottimo driblatore e un’ottima carta da giocarsi contro difese molto chiuse. Al tedesco di origini libanesi manca sicuramente la condizione fisica, tant’è che nella seconda frazione di gara è scomparso, ma in futuro sarà sicuramente più pronto. Sulla prestazione degli altri soprassediamo, visto che la partita contava poco e nulla e nessuno, apparte Zielinski e i subentrati, ha giocato col giusto piglio. 

Uno dei tanti ex di giornata è sicuramente il man of the match per gli azzurri. Realizza una doppietta, dato che il primo gol dell’Empoli è frutto di una sua deviazione, ma sopratutto sembra essere sempre più vicino a quel salto di qualità che tutti i tifosi aspettano da tempo.

Schierato in posizione centrale riesce a dare luce ad una serata piuttosto buia e con un gol da cineteca, che però non basta a trainare i suoi compagni.  

Per concludere, il Napoli ha dimostrato ancora una volta di voler conservare tutte le energie fisiche e mentali per il doppio incontro con l’Arsenal. L’atteggiamento visto sia oggi che domenica non farà contenti tutti i tifosi, ma è fondamentale per cercare di arrivare al meglio alle sfide che decideranno la stagione azzurra.

 

Gianluca Imparato.