28 Marzo 2023

L’Inghilterra per Euro 2020: tra talento e maturità

L’Inghilterra sta costruendo una squadra competitiva per i prossimi Europei. Al mondiale è arrivata in semifinale, per Euro 2020 l’obiettivo è la vittoria

  • Tempo di lettura:3Minuti

L’Inghilterra ha una delle nazionali più importanti e blasonate al mondo, eppure la sua bacheca recita un solo mondiale vinto e zero europei. Gli inglesi avrebbero potuto conquistare i primissimi campionati del mondo, ma la spocchia dei maestri del football era tale al punto da non ritenere la competizione degna del proprio blasone. Ricordiamo invece che i primi europei ebbero luogo nel 1960.

La nazionale inglese è stata molto competitiva negli anni ’90 e nei primi anni 2000, pur non alzando trofei. Shearer, Beckham, Sheringham, Lampard, Ferdinand, Terry e Lampard sono solo alcuni dei grandi giocatori che l’Inghilterra ha potuto annoverare. C’è stato poi un periodo di crisi, culminato con la mancata qualificazione agli Europei del 2008.

Negli anni recenti la nazionale ha ripreso quota. All’ultimo mondiale l’Inghilterra ha raggiunto la semifinale e si appresta a disputare l’Europeo. Rispetto alla campagna di Russia, Southgate non solo potrà beneficiare di calciatori più esperti, ma anche di una nidiata di giovani terribili.

L’ossatura sarà quella dell’ultimo mondiale, ma la squadra è più matura. Southgate sta passando alla difesa a quattro, con un modulo che garantirà maggiori equilibri. Con questo schieramento, il centrocampo sarà inoltre più folto.

La formazione ipotizzata da Squawka

Declar Rice, oramai una realtà del West Ham ed ex settore giovanile del Chelsea, è uno dei migliori talenti. Rice è un mediano difensivo. Ricordiamo che il giocatore è stato strappato all’Irlanda, nazionale con cui ha già disputato tre match amichevoli. Il ragazzo contenderà il posto a Henderson, equilibratore del Liverpool.

Il classe ’96 Harry Winks, titolarissimo del Tottenham, potrebbe spuntarla su altri elementi. Attenzione al rientro di Oxlade-Chamberlain. Come vertice alto, c’è ovviamente l’intoccabile Dele Alli, centrocampista che segna come una punta.

In difesa, la coppia Maguire-Stones acquisirà maggiore esperienza. Vediamo se il classe ’93 difensore del Leicester andrà a giocare in una squadra più competitiva. A destra Walker è insidiato dal ragazzino terribile del Liverpool Trent Alexander-Arnold, fortissimo in fase offensiva. A sinistra Shaw sta finalmente trovando continuità nello United.

Posto che al centro dell’attacco Harry Kane è intoccabile, sulle fasce ci sarà tanta concorrenza. Raheem Sterling, strepitoso con Guardiola, sembra essere sicuro del posto, mentre Rashford (impressionante per velocità e tecnica di tiro), dovrà guardarsi dalla concorrenza di due classe 2000 come Sancho e Hudson-Odoi. E poi c’è un’ottima riserva come Lingard.

In porta Pickford rimane una garanzia.

Pertanto, l’Inghilterra sembra sempre più forte tra centrocampo e attacco. In difesa manca qualcosina, ma i centrali sono giovani e stanno acquisendo esperienza a certi livelli molto alti. In più il centrocampo è composto da un’ottima diga. L’Inghilterra è senza ombra di dubbio una delle candidate alla vittoria finale, visto il materiale prodotto e il grande lavoro finalmente svolto dai settori giovanili.

 

Vincenzo Di Maso

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: