• Tempo di lettura:2Minuti

Neymar al Real è quasi certamente destinato a restare un sogno. Bisogna chiarirlo prima di fare congetture varie. Il PSG non ha alcuna intenzione di cedere né lui né Mbappé. Questo nonostante le violazioni del FPF, ma si sa che quando ci sono i soldi, l’UEFA chiude due occhi.

Intanto le Merengues ci proveranno e si dice che Florentino Perez sia disposto a sfondare il muro dei 300 milioni per portarsi a casa Neymar.

Premettiamo che Neymar è tra i migliori calciatori al mondo. Dopo gli inarrivabili Messi e Cristiano Ronaldo, si colloca tra i top assieme a Griezmann, Mbappé e pochissimi altri. Uno come lui darebbe nuovamente entusiasmo alla piazza dopo l’addio di un fuoriclasse come CR7. A livello tecnico Neymar non si discute. I numeri parlano per lui, così come le vittorie con la maglia del Barcellona. In Champions il PSG è uscito due volte, ma lui non ha potuto prendere parte a queste partite, causa infortuni. Ultimo, ma non meno importante, è il discorso degli introiti. Uno come Neymar farebbe entrare nelle casse del Real tantissimi soldi grazie al marketing. Neymar vende magliette quasi più di chiunque altro.

Gli interrogativi che sorgono sono tuttavia molti.

Se spendi 350 milioni per un solo giocatore, pur fatturandone oltre 600, non ti rimangono poi fondi sufficienti per coprire le altre zone di campo. Questo Real ha tanti campioni, ma è a fine ciclo. Molti sono usurati, altri hanno meno motivazioni.

Neymar ha inoltre 27 anni, età certamente non avanzata, ma è noto che storicamente i calciatori brasiliani iniziano a calare vertiginosamente dopo i 30 anni. Specialmente trequartisti, fantasisti e attaccanti.

Nel ruolo che ricoprirebbe Neymar c’è Vinicius jr., suo connazionale e reputato da molti, probabilmente con troppa fretta, il suo erede. Vinicius jr. va fatto crescere, ma Neymar gli sbarrerebbe la strada della titolarità. Sarebbe difficile far poi coesistere i due.

Questo Real avrebbe poi bisogno di un tipo di attaccante diverso, visto che i brevilinei, fortissimi tecnicamente e rapidi abbondano. Per intenderci, servirebbe più un attaccante esterno o seconda punta con fisico alla CR7. Ma è pur vero che all’orizzonte non c’è nessun potenziale Cristiano Ronaldo. A questo punto, quindi, sarebbe molto più logico investire questi eventuali 350 milioni su più ruoli.