• Tempo di lettura:3Minuti

La vittoria del Francia al mondiale russo ha acceso i riflettori su un dato molto curioso. Più della metà dei giocatori di Deschamps sono di chiara origine africana, continente che negli ultimi anni presta molti talenti sia ai club sia alle nazionali europee. Ma i franco-africani non sono gli unici nel panorama calcistico mondiale. E così abbiamo deciso di buttare giù una potenziale top undici di giocatori africani, o comunque originari del continente nero.

PORTA

Forse il ruolo in cui il team Africa pecca di più. Senza dubbio il titolare sarebbe Onana, portiere dell’Ajax delle meraviglie, che sta sorprendendo l’Europa. Da segnalare anche Kameni, portiere Camerunense di esperienza che però fa la riserva al Fenerbahce, ma anche Gomis, estremo difensore della Spal che però è ancora troppo acerbo.

Difesa: come centrali non possiamo non inserire Koulibaly, uno dei centrali più forti al mondo in questo momento grazie alla sua rapidità che gli permette di recuperare qualsiasi avversario anche quando sbaglia. Al suo fianco abbiamo scelto Jerome Boateng, che come sappiamo ha origini ghanesi, ma ha sempre scelto la Germania al contrario del fratello Kevin Prince. Sulle fasce abbiamo Aurier e Mendy (il secondo ha origini Senegalesi), due frecce abili nella fase offensiva e un po’ meno in quella difensiva. Come alternative segnaliamo innanzitutto il Marocchino Benatia, rapido centrale di difesa non sempre attento, Bailly, giovane dello United con ampi margini di crescita. Infine sulla fascia vanno segnalati il marocchino Mazraoui, il senegalese Sabaly e l’algerino Ghoulam.

CENTROCAMPO

Qui le cose si fanno ancora più interessanti con un terzetto di star naturalizzate che insieme avrebbero fatto faville. Prima di tutti Kanté, rubapalloni di origini Maliane campione col Leicester e colonna portante della nazionale Francese. Al suo fianco abbiamo scelto Pogba e Alli (il primo ha origini guineane, mentre il secondo nigeriane), che con la loro qualità possono inventare una giocata in qualsiasi momento. Da tenere d’occhio però anche altri giovani come Sancho, Fekir e Kessie, mentre se preferite l’esperienza suggeriamo l’usato sicuro Matuidi, il tuttofare di origini angolane diventato un punto fermo della Juventus oltre che della Francia. Il Bakayoko visto al Milan va assolutamente inserito in rosa. Danilo del Porto (originario della Guinea Bissau) sarebbe anche lui un’ottima alternativa davanti alla difesa.

ATTACCO

Concludiamo con un reparto dove il team africano mette in campo una serie di stelle incredibili. Abbiamo puntato tutto su un attacco che va alla velocità della luce con l’Egiziano Salah, la stella del Liverpool un po’ sottotono questa stagione rispetto all’ultima disumana, il wonder boy Mbappé, che ha origini sia camerunensi che algerine e, infine, la punta di diamante del Gabon Aubameyang. Oltre aquesti tre velocisti, abbiamo anche il senegalese Manè, il tedesco Sané, che ha le stesse origini del numero dieci dei Reds e che forse avrebbe fatto meglio a scegliere il Senegal vista la mancata convocazione da parte di Löw agli ultimi mondiali. Per chiudere citiamo anche Lukaku, la prima punta di origini congolesi, Ziyech, il talento marocchino in forza all’Ajax e infine Mahrez, l’ala Algerina che con Guardiola sta cercando di fare il salto di qualità definitivo.

Nel complesso dunque tra titolari e riserve esce fuori una rosa di primissimo livello che se la potrebbe giocare tranquillamente con una ipotetica formazione europea.

 

Gianluca Imparato