• Tempo di lettura:3Minuti

Ottenere la fascia di capitano è uno dei più onori per qualsiasi giocatori. Con essa arrivano una serie di responsabilità molto importanti dato che si viene chiamati a guidare la squadra dentro e fuori dal campo. Molto spesso però, come nel caso di Icardi, la fascia può essere tolta. Un atto che ha un peso anche maggiore rispetto alla sua assegnazione e che può portare alla fine della storia tra un giocatore e il club che poco tempo rappresentava più di tutti. Quello dell’attaccante argentino non è l’unico caso in cui la fascia è stata tolta dalla società. Analizziamo così altri cinque casi di giocatori scippati del proprio ruolo di leader. 

1) John Terry 

Storico capitano del Chelsea, ma sopratutto della nazionale inglese con cui ha collezionato ben 78 presenze. Perde la fascia in due occasioni: prima nel 2010 a causa di uno scandalo per una reazione extraconiugale e poi nel 2012 per delle accuse di razzismo. La decisione presa dalla Fa colpì notevolmente il giocatore, che da lì a poco decise di lasciare definitivamente la nazionale.

2) Samuel Eto’o

Uno dei più grandi attaccanti nella storia del calcio mondiale e sopratutto africano. Con la nazionale camerunense l’ex Inter e Barcellona ha siglato 56 reti, diventando negli anni il vero leader di tutto il movimento calcistico. Nonostante il suo grande apporto ai colori del Camerun, dopo un mondiale piuttosto sottotono perse anche la fascia da capitano, passata a Stephane Mbia, e così decise di lasciare la nazionale. Nel suo caso è stata davvero incredibile la poca riconoscenza portatagli dalla federazione camerunense. 

3) William Gallas

Storico centrale dell’Arsenal di cui fu anche capitano per un po’ di tempo. La fascia gli fu tolta nel 2008, quando dopo alcune tensioni con la squadra, Wenger decise di punirlo severamente cacciandolo direttamente.

4) Joey Barton 

Giocatore forse più conosciuto per i suoi interventi criminali che per le sue doti calcistiche. Fu proprio a causa di una delle sue entrate killer che nel 2012, dopo essere stato espulso e condannato da tutti i media per un fallo orribile su Tevez, il Qpr decise di levargli la fascia e liberarsene mandandolo in prestito al Marsiglia. Marianella sarà stato contentissimo…

 

5) Branislav Ivanovic

Ultimo ma non meno importante l’ex laterale del Chelsea e capitano della Serbia dal 2012. Prima dei mondiali però il ct della nazionale, Mladen Krstajic, decise di dare la fascia a Kolarov, giustificandosi dicendo che la sua era una scelta condivisa dallo spogliatoio. In ogni caso il cammino della Serbia in Russia si è fermato ai gironi, ma almeno Ivanovic ha avuto la gioia di diventare il calciatore serbo con più presenze in nazionale. 

 

Gianluca Imparato