La lotta salvezza si sta facendo sempre più interessante. Fino a qualche settimana fa il Frosinone sembrava ormai spacciato, mentre le possibilità per il Bologna erano poche.
Adesso i felsinei hanno cambiato volto dopo l’arrivo di Sinisa Mihajlovic e il calciomercato invernale. Il Frosinone ha sbancato inaspettatamente Marassi ed è a soli due punti dalla zona salvezza. I ciociari non sono inoltre un avversario facile tra le mura amiche, dove potranno ottenere molti punti. Baroni ha vinto l’ultimo match puntando su molti elementi del gruppo della Serie B.
Fino alla Spal nessuna squadra è al sicuro. Per tante giornate ci saranno ben sei squadre in lotta per non retrocedere. L’Udinese è un grossa crisi ed evidentemente il problema non era Velazquez.
Questa bagarre condizionerà inevitabilmente tutto il campionato e avrà ripercussioni anche sulla lotta Champions. Le squadre che si stanno disputando il terzo e il quarto posto hanno spesso perso punti contro le piccole. In questo girone di ritorno le due lotte si incroceranno. Inter, Milan, Roma, Atalanta e Lazio si ritroveranno ad affrontare avversarie con il coltello tra i denti, che non mollerranno nulla. Nel girone di ritorno l’Inter ha perso ad esempio tre punti contro il Bologna. Bologna che qualche mese fa ha battuto anche la Roma. I giallorossi hanno inoltre perso anche contro Spal e Udinese. Il Frosinone ha invece rischiato di strappare recentemente un punto alla Lazio, sbagliando un gol clamoroso allo scadere.
Questo incrocio di destini e lotte non potrà che rendere ancora meno scontato il finale di campionato per entrambe le lotte.
Il calendario sarà fondamentale. La Roma si ritroverà ad affrontare subito Bologna, Frosinone ed Empoli. Se i giallorossi non perderanno nuovamente punti contro le piccole saranno lanciati, altrimenti la situazione si farà complicata. Nelle ultime cinque la Roma ha il vantaggio di affrontare Sassuolo, Parma e Genoa che non avranno certo grosse motivazioni, così pure una Juventus tra le mura amiche, che sarà probabilmente già sicura dello scudetto. Il Milan avrà invece Bologna, Frosinone e Spal nelle ultime cinque, avversarie ampiamente alla portata, ma che dovrebbero giocare per un obiettivo.
Fermo restando l’ultima contro un Torino che non sarà motivato, la Lazio dovrà giocare invece contro Bologna, Cagliari, Atalanta e Sampdoria nelle precedenti quattro.
Non si prevede pertanto un calendario agevole per nessuna delle squadre in lotta per un posto in Champions. Dopo i tanti impegni nelle gambe e con partite ravvicinate anche un match casalingo, sulla carta facile, contro una squadra in lotta per la salvezza potrebbe rivelarsi molto pericoloso…

Osservatore della realtà, amante dello storytelling, del calcio inglese e della tattica. DS di AC Rivoluzione