Il calciomercato invernale regala sempre grandi sorprese e colpi interessanti che possono migliorare o meno le rose costruite in estate. Il mese di gennaio serve però anche a liberarsi degli esuberi e tagliare stipendi inutili per prepararsi poi per il mercato più importante. Vediamo allora quali sono stati gli affari migliori chiusi durante l’ultima sessione di calciomercato.
Partiamo dalla nostra Serie A e dal Milan, che ha speso una bella cifra acquistando giovani molto interessanti. Il primo ad arrivare è stato Paquetà, già annunciato a novembre ma pagato solo a gennaio. Successivamente è stato acquistato Piatek, che alla prima da titolare ha già dimostrato di valere i 35 milioni spesi dai rossoneri per prelevarlo dal Genoa.
Tra le altre segnaliamo il buon mercato del Cagliari, che con Cacciatore e Thereau ha costruito una vera e propria colonia di ex Chievo. Ottimo anche il colpo della Samp con Gabbiadini, che proprio a Genova fece intravedere tutto il suo potenziale. Infine anche in ottica fantacalcio va segnalato l’acquisto di Farias da parte dell’Empoli, che con il brasiliano spera di aver trovato la giusta spalla per Caputo.
Tra le altre segnaliamo il buon mercato del Cagliari, che con Cacciatore e Thereau ha costruito una vera e propria colonia di ex Chievo.
Ottimo anche il colpo della Samp con Gabbiadini, che proprio a Genova fece intravedere tutto il suo potenziale. Infine anche in ottica fantacalcio va segnalato l’acquisto di Farias da parte dell’Empoli, che con il brasiliano spera di aver trovato la giusta spalla per Caputo.
Per quanto riguarda la Premier League vanno sottolineati i movimenti del Chelsea, che ha acquistato per ben 64 milioni lo statunitense Pulisic, che però arriverà solo nella prossima stagione.
Insieme al giovane del Borussia Dortmund è arrivato anche l’attaccante tanto richiesto da Sarri, Gonzalo Higuaìn, che è approdato al Chelsea in prestito dalla Juve.
Tra le altre big l’Arsenal ha coperto il buco lasciato dall’infortunio di Bellerìn con l’acquisto di Denis Suarez dal Barcellona. Altro bel colpo è stato messo a segno dal Bournemouth, che ha strappato al Liverpool il giovane Solanke per 19 milioni di euro.
Inoltre va segnalata l’importante cessione da parte dello United di Fellaini, che si trasferisce in Cina allo Shandong Luneng Taishan per 10 milioni di sterline.
Passando in Germania, il Borussia ha deciso di riscattare fin da subito Paco Alacacèr, mentre il Lipsia ha acquistato dai fratelli del Salisburgo il giovane Haidara per 18 milioni. Il Bayern è rimasto a guardare, semplicemente perché in estate avrà molto da fare per sostituire i partenti Ribery e Robben.
In Spagna è stato molto attivo il Barcellona, che ha prelevato Boateng dal Sassuolo e ha chiuso sopratutto per l’acquisto di Frenkie De Jong, uno dei talenti dell’Ajax pagato ben 75 milioni di euro.
Il Siviglia ha invece acquistato Rog, che arriva in Andalusia in prestito secco con la speranza di poter vedere maggiormente il campo. Infine il Real ha messo a segno un ottimo colpo in prospettiva strappando il giovane Brahim diaz al Manchester City per 17 milioni di euro.
In Francia invece il Psg, non essendo riuscito a strappare Allan al Napoli, ha deciso di investire 40 milioni per Paredes.
Il Marsiglia si è invece assicurato le prestazioni di Mario Balotelli, che dopo essersi svincolato dal Nizza è passato gratuitamente alla squadra allenata da Rudi Garcia.
Ultimo ma non meno movimentato il mercato della Cina, che ha visto approdare molti giocatori europei di livello come il già citato Fellaini o l’ormai ex Tottenham Moussa Dembelè.
Il mercato cinese è inoltre ancora aperto e fino alla chiusura possiamo aspettarci ancora altre sorprese. Concludiamo con una curiosità: in Cina è arrivato anche il primo calciatore naturalizzato cinese, Nico Yennaris, passato dal Brentford al Beijing Gouan per tre milioni.
Gianluca Imparato

Osservatore della realtà, amante dello storytelling, del calcio inglese e della tattica. DS di AC Rivoluzione