• Tempo di lettura:3Minuti

In tempi non sospetti abbiamo parlato del livello stellare acquisito dal Liverpool dopo tre anni abbondanti dall’insediamento di Jürgen Klopp alla guida dei Reds. La squadra del Merseyside sta viaggiando a ritmi disumani in questa Premier e ambisce ad essere la terza compagine consecutiva a dominare il campionato.

E pensare che fino a un mesetto fa i Reds erano finiti sotto l’occhio del ciclone per le performance poco brillanti fuori casa in Champions. Oramai il Liverpool è una squadra pienamente entrata a regime, che può sfruttare alla grandissima i nuovi e contare su un upgrade senza soluzione di continuità non solo dei “vecchi”, ma anche del gioco di Klopp.

I pochissimi gol subiti non sono frutto delle straordinarie stagioni di un Alisson top mondiale o del muro eretto da Van Dijk. Il Gegenpressing sta funzionando al meglio e la squadra gioca in pochi metri, con perfetta armonia tra i reparti.

Oltre ai soliti noti, c’è un calciatore che dà meno nell’occhio, ma è altrettanto importante. Ci riferiamo a Gini Wijnaldum, eletto all’unanimità il miglior centrocampista di questa stagione del Liverpool. L’olandese svolge le due fasi alla grande ed è un elemento perfetto per il Gegenpressing. A un centrocampo già forte (altro che Nivea Midfield, come scritto da alcuni soloni del calcio inglese), si sono aggiunti due elementi dotati di interdizione, resistenza e capacità di dare strappi come Fabinho e Keita.

Il trio d’oro è in stato di grazia e, quando il centrocampo funziona così, il reparto offensivo ne beneficia alla grande. Fermo restando il solito Momo Salah, la performance di Firmino contro l’Arsenal è stata definita come la migliore del brasiliano da quando è arrivato ai Reds. Il suo secondo gol esemplifica lo stato di grazie dell’ex Hoffenheim.

La squadra corre da paura e Klopp sta sfruttando al massimo due grandi atleti come Robertson e Shaqiri. Lo scozzese e lo svizzero, seppur inferiori come livello globale a tanti compagni spaziali, danno il loro contributo grazie alle capacità fisiche e atletiche. Lo svizzero sarà bassino, ma ha una forza fisica da paura: basti vedere i suoi polpacci.

La cosa impressionante è che il finora brillantissimo Torreira ha fatto la figura di un innocuo gattino mentre Aubameyang ha toccato solo 13 palloni, di cui 6 da calcio d’inizio…

Per questi motivi, vista la forma e il livello di solidità raggiunti dopo anni dell’era Klopp, i Reds hanno consolidato una forza pazzesca che permetterà loro non solo di vincere la Premier, ma anche di giocarsi la Champions come e più dello scorso anno.

 

Vincenzo Di Maso