Buon pomeriggio fantallenatori, pronti per un altro weekend di Serie A?
Questa settimana si inizia il venerdì con l’attesissimo big match tra Juve e Inter.
Non è facile schierare la formazione prima di sabato in quanto i dubbi su i giocatori che scenderanno in campo soprattutto domenica sono solitamente molti.
Ecco i nostri consueti suggerimenti che potranno darvi una mano nella scelta dei giocatori da schierare in questa quindicesima giornata:
JUVENTUS-INTER
Subito la grande sfida dello Stadium a dare il via a questo turno.
Per quanto riguarda i bianconeri oltre ovviamente a CR7 in prima linea Bonucci che in queste sfide spesso riesce anche a fare gol e Pjanic che rientra dopo aver riposato a Firenze.
Questa volta potrebbe non fare bene come ultimamente Bentancur che sta giocando molto e viene da qualche acciacco.
Dell’Inter da schierare Asamoah che potrebbe fare una bella partita da Ex e Vecino. Lasciate fuori D’Ambrosio.
NAPOLI-FROSINONE
Tanto turnover per Ancelotti in vista della ben più importante sfida di Anfield.
Da schierare assolutamente Zielinski e Milik da cui mi aspetto che si confermi con un gol. Fuori Hysaj.
Per i ciociari da evitare in primis Sportiello a rischio goleada e Ariaudo. Potete provare invece la carta Ciano che dovrebbe rientrare titolare dopo l’infortunio.
CAGLIARI-ROMA
I padroni di casa dovranno affrontare la squadra di Di Francesco senza Barella squalificato.
Potrebbe far bene Joao Perdo che è spesso presente in queste sfide oltre a Pavoletti. Male Faragò e Klavan.
Della Roma insisto su Florenzi, con lui Zaniolo e Schik che non avrà ancora tante occasioni.
Se avete buone alternative potete lasciare fuori Fazio che non è al meglio.
LAZIO-SAMPDORIA
Potrebbe essere l’occasione giusta per il ritorno al gol di Milinkovic-Savic: schieratelo.
Insieme serbo da inserire Correa che sembra il più in forma.
Lasciate perdere Wallace, tra l’altro in ballottaggio.
Per gli ospiti mi affido a Praet e Defrel.
Fuori Ekdal (a rischio giallo) e Murru.
SASSUOLO-FIORENTINA
Entrambe le squadre non vincono da tempo. Partita spettacolare o bloccata? Difficile prevederlo.
Tra i padroni di casa dico l’ex Babacar e Rogerio. Fuori invece Ferrari che ultimamente sta faticando.
Tra i viola consiglio German Pezzella insieme a Chiesa. Male Ceccherini.
EMPOLI-BOLOGNA
Sfida molto delicata con Inzaghi che potrebbe giocarsi la panchina.
Dentro Bennacer e Caputo da una parte e Orsolini e Palacio dall’altra.
Fuori Traorè e De Maio.
PARMA-CHIEVO
Pesante l’assenza di Gervinho tra i padroni di casa ma farà ancora bene Inglese che guiderà l’attacco.
Anche Bruno Alves da schierare come al solito. Fuori Scozzarella
Per il Chievo consigliati Birsa e il rientrante Giaccherini, sconsigliato Cacciatore.
UDINESE-ATALANTA
Possibile ritorno dal primo minuto per Lasagna, è da schierare. Anche Fofana può dire la sua.
Per questa giornata lascerei fuori Nuytinck.
Voglia di riscatto per gli uomini di Gasperini dopo le due sconfitte consecutive.
Insisto su Zapata che anche lui è un ex e sta trovando continuità e Gosens che sta facendo bene a sinistra.
Rischio giallo per De Roon.
GENOA-SPAL
Cambio in panchina per il Genoa: fuori Juric dentro Prandelli.
Non sapendo la squadra che proporrà il nuovo allenatore ci affidiamo ai soliti Piatek e Criscito. Sconsigliato Biraschi.
Per la Spal Petagna e Lazzari IN, Vicari OUT.
MILAN-TORINO
La quindicesima giornata si conclude con l’interessante sfida di San Siro.
Torna Higuain dopo la squalifica e nonostante i problemi alla schiena con ogni probabilità tornerà al gol.
Da schierare assolutamente anche il suo fedele assistman Suso. Fuori Zapata.
Tra gli uomini di Mazzari vedo bene Iago Falque spesso decisivo in questi match e Meitè che ha già segnato a San Siro quest’anno.
Non è la partita giusta per mettere Rincon.
E anche per oggi con i fantaconsigli è tutto.
La rubrica dedicata al Fantacalcio torna però già lunedì (dal momento che la giornata si chiude domenica) con la Top e Flop 11.
Buon fine settimana ed in bocca al lupo!
Alessio Maria Giannitti

Osservatore della realtà, amante dello storytelling, del calcio inglese e della tattica. DS di AC Rivoluzione