La Premier League abbraccia nuovamente la comunità LGBT

Nel bene o nel male il campionato inglese ha sempre fatto parlare di sé, essendo il precursore di iniziative non indifferenti nel mondo del calcio come dimostrato nella costruzione di infrastrutture moderne.
Spesso al centro delle polemiche per le cifre astronomiche che girano attorno alle questioni legate ai diritti TV, stavolta la Premier League finisce sulla bocca di tutti a causa di una motivazione della quale c’è da andarne fieri: la Lega calcio e la Federazione inglese daranno ampio sostegno alla comunità LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, Transgender) nel corso della 14esima e 15esima giornata di campionato.
Non è la prima volta che il massimo organo calcistico inglese aderisce a questa iniziativa, già promossa sia nel 2016 che nel 2017 con l’associazione Stonewall, vera promotrice della campagna ‘Rainbow Laces’. Ma in cosa consiste concretamente, e quale sarà il tipo di aiuto nei confronti di queste persone? La risposta è molto semplice ed immediata, in quanto come concordato tra i vari enti, saranno consegnati ai giocatori lacci delle scarpe a fascia da capitano color arcobaleno, con l’obiettivo di dare un sostegno emotivo a tutti coloro si trovano in difficoltà nel fare ‘outing’, timorosi del pregiudizio che vige in particolar modo nell’opinione pubblica calcistica.
I protagonisti che si tingeranno con i colori della bandiera della pace non saranno solo i 22 che scenderanno in campo, ma come appare in un comunicato della Premier League ci saranno anche cartelloni pubblicitari, il basamento del pallone, schermi LED e il tabellone del quarto uomo a formare un arcobaleno che racchiuderà tutta la comunità inglese sotto lo stesso cielo.
In una dichiarazione, Bill Rush, direttore esecutivo della Premier League ha accolto positivamente il rinnovo di questa partnership con Stonewall:
È un ottimo partner per noi e apprezziamo il lavoro che stanno facendo per sostenere la lega e i nostri club nella promozione del messaggio che il calcio è per tutti. Siamo orgogliosi di fare la nostra parte ed utilizzare il nostro marchio per celebrare la campagna ‘Rainbow Laces’.
Non ci resta dunque che complimentarci nei confronti di questa iniziativa, che utilizza una realtà così affermata e popolare come il calcio allo scopo di superare barriere mentali ormai troppo insite nell’immaginario collettivo della nostra società.
Riccardo Gasperini

Osservatore della realtà, amante dello storytelling, del calcio inglese e della tattica. DS di AC Rivoluzione