Non chiamatelo il nuovo Pirlo, ma semplicemente Sandro Tonali, uno dei più grandi prospetti a centrocampo del panorama calcistico Italiano. È successo troppe volte in passato che per i giovani un paragone con una vecchia gloria abbia solo fatto del male, caricando dei ragazzi di grandi aspettative che poi sono venute meno al momento del salto di qualità e forse è giunta l’ora di non considerare più i giovani il nuovo Pirlo, il nuovo Buffon o il nuovo Nesta come nel caso di Romagnoli. Certo le somiglianze tra l’ex campione del mondo e l’attuale regista del Brescia sono evidenti, a partire dalla squadra di provenienza e dal ruolo di regista che i due condividono, ma tutto questo non serve a Tonali, che deve dimostrare invece di essere semplicemente se stesso.
Tonali con la maglia della sua squadra, il Brescia.
Per chi non lo conoscesse Sandro è un ragazzo di diciotto anni che nel giro di un paio di anni è diventato il fulcro centrale del centrocampo del Brescia, dimostrando quest’anno una crescita esponenziale che gli è valsa la convocazione nella Nazionale di Mancini, dopo aver comunque già militato nelle categorie giovanili azzurre. Dicono di lui di un ragazzo caratteriale in campo ma tranquillo fuori, forse anche inconsapevole del grande valore che ormai molti gli attribuiscono e che ha già fatto aprire gli occhi a molti club di prestigio, uno su tutti il Milan, tra l’altro la sua squadra del cuore, che sembra già aver superato le concorrenti con un’offerta da venti milioni molto allettante per il presidente Cellino. Abile con entrambi i piedi, molto bravo nella fase di interdizione e soprattutto un classico uomo assist, questo l’identikit di un probabile futuro campione, che però come molti sui giovani colleghi dovrà dimostrare di far bene quando passerà di categoria, con la speranza comunque che chiunque lo prenda ne faccia il fulcro del proprio gioco invece di mandarlo in prestito o ancora peggio di lasciarlo panchina a sprecare il suo talento.
Gianluca Imparato.

Osservatore della realtà, amante dello storytelling, del calcio inglese e della tattica. DS di AC Rivoluzione