• Tempo di lettura:2Minuti

Oggi la Roma ha battuto una Samp che non ha giocato al top, riprendendo un buon ritmo da qualche giornata. Il gol di Juan Jesus ha liberato i giallorossi, che hanno creato abbastanza ma anche subito in qualche occasione.

L’autopalo di Kolarov ha fatto venire grossi brividi all’Olimpico, ma è stata poi la giornata della Roma. Importante per gli uomini di Di Francesco il ritorno al gol di Patrik Schick. Solo davanti alla porta, ma intanto era li. Anche un gol apparentemente semplice può dare grande fiducia. Il problema al flessore lo ha poi costretto a uscire.

Il momento cruciale è stato nella ripresa quando Ramirez è caduto per un presunto contatto con Manolas. Il direttore di gara ha assegnato prima la massima punizione per poi cambiare la decisione dopo aver consultato il VAR. Grandi polemiche prima e dopo, come del resto avviene quasi sempre ogni volta che viene consultato il VAR.

Irrati che ha visto nuovamente le immagini non dando invece un rigore Roma. L’arbitro ha poi reputato involontario il tocco di Colley.

Da segnalare l’ottima gara di un Kluivert che potrà rivelarsi un fattore. Impressionante l’azione in cui ha saltato Murru come un birillo per poi piazzare il pallone sul palo.

Sul VAR abbiamo trovato un tweet molto interessante del giornalista Giovanni Scotto: “Irrati sta dimostrando che l’utilizzo del VAR in Serie A è diventato soggettivo. L’arbitro è andato a vedere (giustamente) due episodi che non rientravano nel protocollo perché non c’era “gravità”. Quando si chiarirà questa cosa saremo tutti più soddisfatti”.

Tornando alla Roma, l’idea è che la squadra abbia ottime potenzialità, che ha le carte in regola per trovare il giusto amalgama e poter sfruttare una rosa eterogenea. E questa eterogeneità potrebbe rivelarsi una ricchezza. La qualificazione agli ottavi di Champions è già in cassaforte e in questa seconda parte del girone d’andata i giallorossi dovranno concentrarsi a recuperare il terreno dalle prime posizioni. Anche i giovani italiani Pellegrini e Cristante stanno facendo il loro, mentre l’ago della bilancia potrà essere rappresentato dagli esterni terribili Under e Kluivert. Tutto ciò fermo restando che anche El Shaarawy si sta facendo trovare pronto.

 

Vincenzo Di Maso